• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Aprile 2025
Condividi
Prostituzione

Un’inchiesta condotta dal pubblico ministero del Tribunale di Avellino ha portato alla conclusione delle indagini preliminari su una presunta rete dedita al favoreggiamento e allo sfruttamento della prostituzione. Le attività investigative, protrattesi tra il 2017 e il 2021, hanno riguardato un gruppo di persone accusate di aver costituito un’associazione a delinquere operante tra Avellino, Salerno e altri comuni.

Gli indagati sono ritenuti responsabili, in concorso, di aver organizzato il reclutamento, l’alloggio e la gestione economica di donne e transessuali italiani e stranieri destinati alla prostituzione.

Le indagini e le località coinvolte

Le indagini della polizia giudiziaria si sono avvalse di prove documentali e testimonianze per ricostruire l’operatività del presunto sodalizio criminale. Secondo quanto emerso, l’attività di sfruttamento si sarebbe svolta tra settembre 2017 e giugno 2021 in diverse abitazioni situate a Salerno, Capaccio Paestum, Mercato San Severino e Solofra. Una delle abitazioni utilizzate per l’attività di prostituzione, situata a Salerno, risulterebbe di proprietà di uno degli indagati.

Violazione delle misure di prevenzione

Nel corso delle indagini è emerso che almeno uno degli indagati avrebbe agito in violazione di misure di prevenzione già in vigore. Tale soggetto, al momento dei fatti contestati, era sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

TAG:avellinocapaccio paestumSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.