• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 3 Settembre 2025
Condividi

Si è tenuto nella serata di ieri, martedì 2 settembre, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, il secondo appuntamento del Settembre Culturale. Protagonista della serata è stato Amedeo Colella, scrittore e divulgatore della cultura napoletana, che ha presentato il suo ultimo libro: Napoli due volte al dì.

Un libro come medicina quotidiana

Il volume, come suggerisce il titolo, propone una “somministrazione di napoletanità” da assumere due volte al giorno. Colella, noto anche come ‘o professore, raccoglie in queste pagine racconti, aneddoti e curiosità che descrivono l’essenza di Napoli, città che sfugge a ogni classificazione e che, come scriveva Luciano De Crescenzo, “tutto il mondo ha bisogno di un po’ di Napoli”.

Il percorso di Colella: dalla ricerca alla divulgazione

Amedeo Colella ha alle spalle una carriera variegata: laureato in economia nel 1986, ha seguito un corso postlaurea in informatica, lavorando per Citibank e successivamente in un’azienda software. Per oltre vent’anni è stato ricercatore senior presso il CRIAI di Portici, centro promosso dalla Università Federico II.

Nel 2017, a 54 anni, ha scelto di cambiare vita: “ha svuotato i cassetti” e ha deciso di vivere di cultura, scrittura e bellezza, dedicandosi alla divulgazione della cultura napoletana su piattaforme web e canali televisivi. È anche rettore della Università pezzotta Gennarino II, istituzione simbolica e ironica che celebra la saggezza popolare partenopea.

L’intervento al Settembre Culturale

Durante la presentazione, Colella ha espresso gratitudine per l’invito ricevuto: “Sono molto felice di essere qui al Settembre Culturale, per tanti anni sono stato spettatore, oggi sono tra i protagonisti ed è per me motivo di orgoglio, ringrazio chi mi ha voluto questa sera”. L’incontro ha offerto al pubblico un’occasione per riflettere sull’identità napoletana, tra ironia, storia e tradizione.

s
TAG:Agropoliamedeo colellaCilentosettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.