Attualità

Sessa Cilento, Monte Stella: off limits e nel degrado. E’ polemica

Accesso negato, manutenzione assente e sentieri in rovina: il Monte Stella, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, è finito nel dimenticatoio

Ernesto Rocco

20 Giugno 2024

Accesso negato, manutenzione assente e sentieri in rovina: il Monte Stella, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, è finito nel dimenticatoio. Una situazione che dura da ben tre anni, ovvero da quando nel 2021 un’inchiesta della Procura di Vallo della Lucania rilevò valori di radiazioni superiori alla norma.

Le cause sembrano essere legate alla presenza di numerose antenne posizionate vicino alla vetta, che potrebbero rappresentare un rischio per la salute. A seguito di questa scoperta, il sindaco Gerardo Botti emanò un’ordinanza che disponeva l’interdizione dell’area. Nel novembre successivo, il provvedimento venne modificato, limitando il divieto di sostare a non più di quattro ore sul sagrato della Chiesa del Monte della Stella e nelle aree limitrofe.

Ad oggi, la questione delle radiazioni rimane ancora irrisolta. Il Monte Stella, un tempo meta di centinaia di turisti amanti della natura, del trekking, della mountain bike e di fedeli in pellegrinaggio al santuario, resta inaccessibile. I sentieri sono impraticabili, la vegetazione rigogliosa e la segnaletica in più punti danneggiata. L’area è completamente priva di manutenzione e le polemiche non tardano ad arrivare.

La vetta del Monte Stella e i suoi sentieri avrebbero dovuto essere parte della rivoluzione annunciata tre anni fa dal Sindaco Botti“, accusa il gruppo di minoranza. “Invece, registriamo un fallimento totale da parte dell’amministrazione, con grave danno di immagine per un luogo caro a tanti fedeli. Non solo siamo indignati per lo stato di abbandono, ma temiamo anche per la salute pubblica, visto il silenzio assordante sulla questione delle radiazioni.”

La chiusura del Monte Stella, oltre al danno per il turismo locale, rappresenta un pericolo per la popolazione. I residenti chiedono chiarezza sul reale problema delle radiazioni.

Alto 1131 metri, il Monte vanta numerosi sentieri e una vista mozzafiato sull’intera costa salernitana, dalla Piana del Sele al Golfo di Policastro. Oltre alla natura incontaminata e alla ricca fauna selvatica, il sito ospita i resti di antichi insediamenti e un sito megalitico di grande interesse. Tra le particolarità, la “Preta ru Mulacchio”, una pietra con funzione di calendario solare simile ai grandi megaliti del sito neolitico di Stonehenge in Inghilterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home