Alburni

Serre, un progetto innovativo dedicato al mondo dello spettro autistico: firmato il protocollo di intesa

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Serre progetto

Amministrazione pubblica, Terzo Settore e Privato da oggi uniti per un progetto di comunità: Antonio Opramolla (Sindaco del Comune di Serre), Raffaella Giovine (Presidente della Nuovo Futuro Società Cooperativa), e Giuseppe Lombardini (General Manager di CISA srl) hanno firmato questa mattina presso la Casa comunale il Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di realizzare un luogo di accoglienza,formazione e ricerca scientifica, confronto e divulgazione dedicato al mondo dello spettro autistico nel comune di Serre (SA), più precisamente a Persano.

Un villaggio multifunzionale, anche in forma residenziale, che sorgerà su una superficie di 60 ettari nell’area del Comune di Serre che consenta ai giovani fruitori di sfruttare al meglio le proprie potenzialità esprimendosi nei diversi ambiti della vita fra attività lavorativa, ricreativa e sportiva, imparando a relazionarsi e socializzare.

Il progetto

Un progetto tanto innovativo quanto necessario, pensato per dare una risposta ai bisogni delle persone affette dallo spettro dell’autismo, una fascia di popolazione fragile e sempre più a rischio di esclusione, che dia loro la possibilità di vivere una vita in autonomia e indipendenza anche qualora le famiglie non possano più occuparsi di loro.

Saranno inoltre previste occasioni di incontro e scambio con l’esterno per favorire una vera e propria inclusione, e non mancherà il coinvolgimento del settore scientifico e accademico. Un progetto complesso che richiede quindi una co-progettazione sinergica e multisettoriale.

Il team, guidato dalla Coordinatrice Maria Volpe (CISA srl) sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale di Serre, vede infatti coinvolti la Nuova Futuro Società Cooperativa Sociale come realtà del Terzo Settore dedita all’assistenza sociale e socio- sanitaria in particolare delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, CISA srl in quanto Advisor tecnologico e finanziario e il Consorzio S.I.S.S.I. come parte specializzata sul tema degli autismi.

Le finalità

L’Amministrazione comunale, con la firma del protocollo, avverte l’importanza del proprio ruolo, quale garante del territorio e dei soggetti protagonisti destinatari di un progetto tanto ambizioso, ma, allo stesso tempo, quale promotore, insieme ai cofirmatari, di un vero e proprio patto di inclusione sociale, processo attraverso il quale si garantiscono pari opportunità a tutti, senza distinzioni.

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie che diano il pieno sviluppo del processo formativo a partire dalla singolarità e complessità di ogni persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home