Alburni

Serre, un progetto innovativo dedicato al mondo dello spettro autistico: firmato il protocollo di intesa

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Serre progetto

Amministrazione pubblica, Terzo Settore e Privato da oggi uniti per un progetto di comunità: Antonio Opramolla (Sindaco del Comune di Serre), Raffaella Giovine (Presidente della Nuovo Futuro Società Cooperativa), e Giuseppe Lombardini (General Manager di CISA srl) hanno firmato questa mattina presso la Casa comunale il Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di realizzare un luogo di accoglienza,formazione e ricerca scientifica, confronto e divulgazione dedicato al mondo dello spettro autistico nel comune di Serre (SA), più precisamente a Persano.

Un villaggio multifunzionale, anche in forma residenziale, che sorgerà su una superficie di 60 ettari nell’area del Comune di Serre che consenta ai giovani fruitori di sfruttare al meglio le proprie potenzialità esprimendosi nei diversi ambiti della vita fra attività lavorativa, ricreativa e sportiva, imparando a relazionarsi e socializzare.

Il progetto

Un progetto tanto innovativo quanto necessario, pensato per dare una risposta ai bisogni delle persone affette dallo spettro dell’autismo, una fascia di popolazione fragile e sempre più a rischio di esclusione, che dia loro la possibilità di vivere una vita in autonomia e indipendenza anche qualora le famiglie non possano più occuparsi di loro.

Saranno inoltre previste occasioni di incontro e scambio con l’esterno per favorire una vera e propria inclusione, e non mancherà il coinvolgimento del settore scientifico e accademico. Un progetto complesso che richiede quindi una co-progettazione sinergica e multisettoriale.

Il team, guidato dalla Coordinatrice Maria Volpe (CISA srl) sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale di Serre, vede infatti coinvolti la Nuova Futuro Società Cooperativa Sociale come realtà del Terzo Settore dedita all’assistenza sociale e socio- sanitaria in particolare delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, CISA srl in quanto Advisor tecnologico e finanziario e il Consorzio S.I.S.S.I. come parte specializzata sul tema degli autismi.

Le finalità

L’Amministrazione comunale, con la firma del protocollo, avverte l’importanza del proprio ruolo, quale garante del territorio e dei soggetti protagonisti destinatari di un progetto tanto ambizioso, ma, allo stesso tempo, quale promotore, insieme ai cofirmatari, di un vero e proprio patto di inclusione sociale, processo attraverso il quale si garantiscono pari opportunità a tutti, senza distinzioni.

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie che diano il pieno sviluppo del processo formativo a partire dalla singolarità e complessità di ogni persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home