Alburni

Serre, l’addio all’assessore Antonio Luongo: tra sgomento, dolore e lacrime

Un silenzio surreale per l'addio "all"assessore buono", Antonio Luongo. Una folla commossa, stretta nel dolore

Alessandra Pazzanese

10 Ottobre 2024

Il silenzio è surreale, oggi a Serre, ed è rotto solo dalle lacrime e dai singhiozzi di centinaia e centinaia di persone che hanno conosciuto l’Assessore buono, venuto a mancare a soli 37 anni.Antonio Luongo ha lottato per diversi mesi contro un tumore che lo ha strappato alla vita, ma non all’affetto di Serre, della sua Serre che oggi lo piange.

Il cordoglio del primo cittadino, Opramolla

Bandiere a mezz’asta, negozi e scuole chiuse è il giorno del lutto cittadino.“Non ho la forza di trovare le parole straordinarie che tu, Antonio, amico di sempre, meriteresti. La tua scomparsa mi lascia un vuoto dentro che sento come un abisso. Non doveva andare così, me lo ripeto da ieri, da quando ti ho stretto forte proprio mentre volavi via, avrei voluto trattenerti e non ho potuto farlo, avrei voluto oppormi a questo destino che ci condanna ad un dolore senza fine e ti strappa alla vita troppo, troppo presto, e non ho potuto farlo. Dove la troverò la forza per andare avanti? Vorrei avere il coraggio e la capacità di consolare la tua famiglia, la tua amata Mariagrazia, la piccola Eloise, Ginamartino, Gerardina e Dario, la tua nonna Consolata, ma le lacrime mi inchiodano e mi bloccano” sono solo alcune delle parole commoventi che il sindaco, Antonio Opramolla ha letto alla fine dell’omelia di Don Elia Guercio e Don Martino De Pasquale che hanno ricordato che la vita, per Antonio, era fatta di musica.

Ecco chi era Antonio

Antonio, infatti, era anche un musicista e ad accoglierlo dinanzi al Santuario della Madonna dell’Olivo, in chi sono stati celebrati i funerali, le note che lui tanto amava.“Antonio, quante cose abbiamo condiviso? Portavi avanti il tuo percorso amministrativo, da anni, senza risparmiarti, con la tua bontà, la tua calma e la tua generosità, ma anche con la testardaggine di chi, pur di fare il bene di Serre, arriva fino in fondo ad un’idea fin quando non la vede realizzarsi.Saranno così vuote le strade di Serre, della tua Serre, senza di te.Aiutaci tu, Antonio, a trovare la forza. Addio Assessore buono, amico mio” ha continuato tra le lacrime Opramolla.

Lo sgomento della famiglia

All’uscita dalla chiesa applausi e palloncini bianchi per l’ultimo saluto al giovane uomo. Antonio Luongo aveva amministrato Serre anche con la precedente amministrazione guidata da Franco Mennella ed era, attualmente, l’assessore allo Sport, al Turismo e allo Spettacolo dell’amministrazione comunale guidata da Opramolla. Lascia la moglie, una bimba di soli due mesi, i genitori, il fratello e un’intera cittadina in lacrime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home