Alburni

Serre, grande partecipazione da parte dei sindaci del territorio per la festa patronale di San Martino

Presente, per l’importante occasione, anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca

Alessandra Pazzanese

12 Novembre 2024

Festeggiamenti solenni a Serre in onore di San Martino Vescovo, Santo Patrono della cittadina. A prendere parte alle celebrazioni il sindaco di Serre, Antonio Opramolla con l’amministrazione comunale e tantissimi sindaci e rappresentanti delle amministrazioni di tutto il territorio degli Alburni, del Cilento e del Vallo di Diano, i tanti volontari del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana presieduto dal dottore Giuliano D’Angelo, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine con i carabinieri in servizio presso la locale stazione guidata dal maresciallo Francesco Candido e gli agenti della locale Polizia Municipale.

Presente il Vescovo della Diocesi di Teggiano -Policastro

Presente, per l’importante occasione, anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca. La processione religiosa, partita dalla Chiesa di San Martino Vescovo, accompagnata dalla banda musicale “Città di Campagna”, ha attraversato le vie di Serre per poi ritornare nella Chiesa dedicata al Santo Patrono dove, dopo la Santa Messa officiata dal Vescovo e dal parroco Don Elia Guercio, si è tenuta la benedizione del vino nuovo portato dai produttori del territorio e contenuto in bottiglie rivestite con un mantello rosso, simbolo di San Martino.

Come previsto dalla tradizione religiosa il vino sarà poi consumato in un momento di festa della famiglia. Tale iniziativa è stata voluta e curata dal “Gruppo Senior Serre”.

Successivamente i bambini e i ragazzi dell’oratorio hanno recitato una poesia in onore del Santo e sono stati premiati con dei gadget per aver partecipato alle iniziative parrocchiali organizzate per loro proprio in occasione della festa patronale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home