Alburni

Serre, grande partecipazione da parte dei sindaci del territorio per la festa patronale di San Martino

Presente, per l’importante occasione, anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca

Alessandra Pazzanese

12 Novembre 2024

Festeggiamenti solenni a Serre in onore di San Martino Vescovo, Santo Patrono della cittadina. A prendere parte alle celebrazioni il sindaco di Serre, Antonio Opramolla con l’amministrazione comunale e tantissimi sindaci e rappresentanti delle amministrazioni di tutto il territorio degli Alburni, del Cilento e del Vallo di Diano, i tanti volontari del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana presieduto dal dottore Giuliano D’Angelo, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine con i carabinieri in servizio presso la locale stazione guidata dal maresciallo Francesco Candido e gli agenti della locale Polizia Municipale.

Presente il Vescovo della Diocesi di Teggiano -Policastro

Presente, per l’importante occasione, anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca. La processione religiosa, partita dalla Chiesa di San Martino Vescovo, accompagnata dalla banda musicale “Città di Campagna”, ha attraversato le vie di Serre per poi ritornare nella Chiesa dedicata al Santo Patrono dove, dopo la Santa Messa officiata dal Vescovo e dal parroco Don Elia Guercio, si è tenuta la benedizione del vino nuovo portato dai produttori del territorio e contenuto in bottiglie rivestite con un mantello rosso, simbolo di San Martino.

Come previsto dalla tradizione religiosa il vino sarà poi consumato in un momento di festa della famiglia. Tale iniziativa è stata voluta e curata dal “Gruppo Senior Serre”.

Successivamente i bambini e i ragazzi dell’oratorio hanno recitato una poesia in onore del Santo e sono stati premiati con dei gadget per aver partecipato alle iniziative parrocchiali organizzate per loro proprio in occasione della festa patronale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home