Serie C - Serie D

Serie D: la Gelbison alla ricerca del riscatto

L’Atletico Uri non ha cominciato nel migliore dei modi la propria stagione. La Gelbison cerca riscatto dopo la sconfitta di domenica

Alessandro Pippa

4 Ottobre 2024

Dopo il brutto ko casalingo contro il Cynthialbalonga, la Gelbison domenica alle ore 14:30 al “Tenente Vaudano” ospiterà l’Atletico Uri per cercare di ritrovare i tre punti.

La situazione in casa Gelbison

Mister Galderisi probabilmente recupererà qualche infortunato. Dovrebbe rivedersi Viscomi, dopo la defezione dell’ultimo minuto di settimana scorsa; al suo fianco agirà ancora Aprile, anche se Gorzelewsky è quasi vicino al rientro. Sugli esterni fiducia ancora a Setola e Karsenty; a centrocampo ritornerà Manzo, dopo la parentesi al centro della difesa di settimana scorsa, sarà affiancato da Bolognese e probabilmente Kosovan, anche se Salzano potrebbe partire dall’inizio per mettere minuti nelle gambe e ritrovare la forma migliore; davanti Croce verrà affiancato da Prado e alle loro spalle potrebbe agire Golfo, anche se non è da escludere l’impiego di Dambros.

Insomma tanti dubbi di formazione per il tecnico Campano che nonostante le defezioni dovute agli infortuni, si ritrova una rosa di tutto rispetto.

L’avversaria

L’Atletico Uri non ha cominciato nel migliore dei modi la propria stagione, facendo soltanto due punti, di cui l’ultimo settimana scorsa contro il Terracina.

La squadra di Mister Paba presenta grosse difficoltà nell’andare in rete, infatti sono solo due i goal messi a segno in questa stagione, ma allo stesso tempo, la difesa ha comunque trovato una propria solidità.

Sarà sicuramente una partita dura per la Gelbison che dovrà cercare di sbloccare quanto prima l’incontro per trovare più spazi da poter attaccare; d’altro canto la squadra ospite verrà al “Vaudano” per cercare di fare il colpo o perlomeno portare punti utili a casa per la propria salvezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home