InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Sergio Bonelli dona le prime 100 copie di Tex alla Biblioteca Civica Parmenide di Ascea
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Sergio Bonelli dona le prime 100 copie di Tex alla Biblioteca Civica Parmenide di Ascea

Appuntamento il 13 aprile con il taglio del nastro della Biblioteca Parmenide

Di Silvana Romano 2 mesi fa
Biblioteca
Condividi

Il 13 aprile taglio del nastro della Biblioteca Civica Parmenide di Ascea, prossima all’inaugurazione. Ad arricchire gli scaffali, una donazione unica nel suo genere: la Sergio Bonelli Editore ha voluto contribuire al progetto donando i primi 100 numeri della collezione Tex Willer.

Tex ad Ascea

Entusiasta il sindaco della città, Pietro D’Angiolillo, che ha ringraziato la casa editrice per il dono inusuale e preziosissimo, considerato il fatto che Tex è uno dei fumetti più letti da sempre, sia in Italia che all’estero. Dalla sua creazione, nel 1948, ad opera di Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galoppini (disegnatore) Tex ha appassionato intere generazioni senza conoscere momenti di deflazione.

Il progetto della biblioteca

La biblioteca rientra fra i progetti del centro culturale Blio-Hub che in occasione dell’inaugurazione ha messo in campo una serie di iniziative per coinvolgere bambini e ragazzi del comprensorio. Fra queste, la co-progettazione della biblioteca stessa che sta avvenendo grazie alle idee dei giovani selezionati e opportunamente formati. Costruire un luogo di cultura, secondo le aspettative delle giovani generazioni, sembra essere il primo passo per coinvolgerle nella cura del patrimonio culturale del posto. Centinaia i volumi catalogati e registrati in archivio. Già pronta, all’interno della Biblioteca Civica Parmenide, una sezione riservata ai testi filosofici, omaggio naturale al padre della filosofia della Magna Graecia che a Velia nacque, visse e fondò la Scuola Eleatica, ma anche all’omonimo Festival che ogni anno si tiene presso la sede della Fondazione Alario Ascea- Velia e che annovera i massimi esponenti della filosofi contemporanea.

TAG: ascea, Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Santa Irene Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 1° aprile | Ecco l’Almanacco
Articolo Successivo Ex casa cantoniera Eboli Eboli, ex “Casa Cantoniera”: verso i lavori di abbattimento e ricostruzione dell’edificio
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.