Ad image
Cronaca

Sequestrate oltre 180 tonnellate di pellet non conformi a Salerno

Ernesto Rocco

27 Maggio 2023

Nelle date del 9 e 12 maggio, si sono svolte due importanti operazioni di servizio a Salerno, portate avanti dalla Guardia di Finanza e dall’Ufficio delle Dogane. In collaborazione con il Nucleo Carabinieri CITES, sono state effettuate operazioni di sequestro di grandi dimensioni, che hanno portato al ritrovamento di oltre 180 tonnellate di pellet.

Provenienza e destinazione del carico sequestrato

Il carico sequestrato era composto da oltre 12 mila sacchi di pellet, provenienti dalla Turchia e dalla Cina. Questo carico era destinato alla distribuzione nelle città di Parma e Cosenza, presso aziende del territorio.

Denuncia dei responsabili all’Autorità Giudiziaria di Salerno

I responsabili delle imprese coinvolte nel traffico di pellet non conformi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Salerno. Le denunce sono state presentate a causa del commercio di prodotti non a norma, ossia per la vendita di articoli con caratteristiche chimico-fisiche diverse da quelle dichiarate.

Le operazioni di servizio svolte dalla Guardia di Finanza, dall’Ufficio delle Dogane e dal Nucleo Carabinieri CITES hanno permesso il sequestro di un grande quantitativo di pellet non conforme provenienti dalla Turchia e dalla Cina. Questo sequestro rappresenta un importante passo avanti nella lotta al commercio di prodotti non a norma, contribuendo a garantire la sicurezza dei consumatori e a preservare l’integrità del mercato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Torna alla home