Attualità

Separazione consensuale a 16 euro: il Comune di Celle di Bulgheria semplifica le procedure

Grazie a una legge del 2014, è possibile concludere il proprio matrimonio in modo rapido ed economico direttamente presso l'ufficio dello stato civile

Maria Emilia Cobucci

7 Agosto 2024

Celle di Bulgheria municipio

Sempre più semplice e veloce dire addio al matrimonio. Il Comune di Celle di Bulgheria ha introdotto una novità: un diritto fisso di soli 16 euro per le separazioni consensuali, così come da tempo prevede la normativa.

Una rivoluzione burocratica varata negli anni scorsi che permette ai coniugi di concludere il loro percorso insieme in modo rapido ed economico. Grazie a una legge del 2014, infatti, è possibile formalizzare la separazione consensuale direttamente presso l’ufficio dello stato civile del proprio comune di residenza.

Come funziona?

È sufficiente prenotare un appuntamento e recarsi in comune con un documento d’identità valido. L’iter burocratico è stato semplificato al massimo, e il costo irrisorio di 16 euro rende questa opzione ancora più accessibile.

Questa nuova modalità di separazione rappresenta un’opportunità per tutte quelle coppie che desiderano porre fine al loro matrimonio in modo consensuale e senza dover affrontare lunghe e costose procedure legali. Inoltre, la semplificazione delle pratiche burocratiche permette di ridurre notevolmente lo stress emotivo legato a questa delicata fase della vita.

Il Comune di Celle di Bulgheria si inserisce così nel novero delle amministrazioni locali che hanno deciso di aderire a questa nuova normativa, semplificando la vita dei propri cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home