Eventi

“Semi di senape … In detenzione attenuata” fa tappa in biblioteca,per raccontare “La Forza delle parole”

Il 17 dicembre il nuovo libro di Silvana Scocozza sarà presentato presso la biblioteca comunale "Augelluzzi", nell'ambito del progetto Eboli Biblio Network

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

Inchiostro

Sarà la biblioteca comunale “Simone Augelluzzi” di Eboli, il prossimo 17 dicembre alle ore 18.00, ad ospitare una nuova presentazione di “Semi di senape … In detenzione attenuata”, l’ultimo libro della giornalista Silvana Scocozza.

L’appuntamento si svolge nell’ambito del progetto Eboli Biblio Network, sostenuto da Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura, che vede in rete la Cooperativa Amanuel, il Comune di Eboli, CaffeOrchidea, Il Saggio, I’ICATT, I’Istituto comprensivo “Virgilio- Gonzaga”, La Compagnia di Teatro del Bianconiglio e si propone di promuovere l’inclusione culturale e sociale di gruppi vulnerabili, attraverso la lettura.

Il libro

Edito da Il Saggio, “Semi di senape … In detenzione attenuata” affronta un tema delicato e forte, allo stesso tempo: quello della detenzione, appunto, intesa come preludio di riscatto, di emancipazione, di nuova vita. Il volume è, infatti, il frutto di un percorso fatto proprio all’interno dell’Icatt- Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze di Eboli, che ha visto la giornalista e scrittrice ebolitana, in qualità di founder dell’agenzia Inchiostro- idee e comunicazione, alla conduzione di un laboratorio di scrittura. In un arco temporale di un anno e mezzo Silvana Scocozza ha incontrato, conosciuto, intervistato ma soprattutto ascoltato 10 detenuti, raccogliendo confessioni, desideri e speranze, propositi e testimonianze di rinascita.

Nel libro, concepito come una sorta di cronaca dei vari incontri, talvolta raccontati in prima persona dall’autrice e talaltra scritti a quattro mani con gli utenti del laboratorio, ci sono le loro storie. Storie autentiche, di sofferenza ma anche e soprattutto di rinascita. Per questo motivo “Semi di senape” e stato scelto per testimoniare “La forza delle parole” tema portante, questo, dell’incontro di martedi prossimo al quale, oltre all’autrice prenderanno parte anche quattro ospiti dell’Icatt, per raccontare la propria esperienza con la scrittura e testimoniare il suo valore salvifico. Nel corso della presentazione, introdotta dall’editore Giuseppe Avigliano di CaffeOrchidea e coordinata dalla giornalista Maria Vita Della Monica, sono previsti gli interventi dell’assessore alla Cultura del Comune di Eboli, Lucilla Polito e del sindaco di Eboli, Mario Conte. Le letture saranno a cura di Emiliana La Torraca e Michele Nigro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Torna alla home