Attualità

Screening colon-retto: da oggi si potrà ritirare e consegnare il kit anche presso gli Ambulatori Infermieristici Distrettuali

Ecco tutti i distretti dove sarà possibile ritirare i kit per eseguire lo screening per la prevenzione del colon retto

Comunicato Stampa

18 Settembre 2024

Medico

I tumori del colon-retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne. I fattori di rischio per lo sviluppo di questa neoplasia sono riconducibili a stili di vita e familiarità.

L’ASL Salerno ha da sempre attivo il proprio programma di screening del colon retto per favorire il controllo e la diagnosi precoce. Questo al fine di intercettare e trattare eventuali lesioni in fase iniziale prima che diventino sintomatiche, consentendo un intervento più efficace e minori complicazioni.

I programmi di screening prevedono l’invito attivo della persona o l’accesso diretto per l’esecuzione del test nel target previsto dai 50 ai 74 anni.

Il test di screening utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci. L’esame, estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Il test usato nei programmi di screening italiani non rende necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione.

Sul territorio provinciale sono attive diverse modalità per il ritiro delle provette in cui fare la raccolta delle feci (giornate della prevenzione, Farmacie, Distretti).

Gli ambulatori infermieristici

Per favorire l’accesso al programma screening, e per capillarizzate maggiormente la rete di offerta aziendale, l’Asl Salerno ha scelto di sfruttare anche i propri ambulatori infermieristici distrettuali per la consegna e la riconsegna dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

Sono infatti 13 i nuovi punti di ritiro dei kit a cui i cittadini potranno accedere liberamente, e in cui personale qualificato sarà a disposizione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle campagne screening, per dare informazioni sulle modalità e sui tempi della campagna aziendale, oltre che per consegnare i kit per il colon retto.

Di seguito gli orari degli ambulatori infermieristici per singola struttura:

Distretto Sanitario

SedeRecapito telefonicoReferenteGiorni di aperturaOrario di apertura
Distretto 60Nocera Inferiore Via Giordano

081/9212655
Gerardo BarbaLunedì – Mercoledì – Venerdì14,30- 17,30
Martedì9.00 – 13.00
Distretto. 61Scafati Viale Passanti081/5356616Michelina BaldiDal Lunedì al Sabato9.30-13.30
Distretto 64Buccino C./da Braida0828/674654Annamaria FenielloMartedì e Venerdì8,00-10,00
Distretto 64Oliveto Citra c/o Ospedale
0828/797104
Graziano CitroMartedì e Venerdì8,00-10,00
Mercoledì8.00 – 18.00
Distretto 65Battipaglia Via Gonzaga338/203601Catia SchiavoLunedì – Giovedì8.30-13.00
Distretto 66Salerno viale Kennedy
366 3429885
Vincenzo Coppola Emilio SavastanoDal Lunedì al Venerdì8.00 -13.00
Distretto 68Giffoni Valle Piana Via Francesco Spirito
089695625 
Gentile MarioGiovedì8.00 -13.00
Distretto 69Roccadaspide
0828/9426753
Gennara TorreMercoledì14.30- 17.00
Venerdì9.00 – 12.00
Distretto 70Vallo della L.
0974/7176620

Lunedì15.00 – 17.00
Mercoledì15.00 – 17.00
Distretto 70Agropoli C.da Marotta

0974/8275707
Maria Tomasino Sara SuccurroMartedì14.30 – 17.30


Distretto 71Sapri Via Verdi


328.5421174
Grazia Sorrentinodal Lunedì al Venerdì
8.30 -13.00-18.30
Mercoledì e Venerdì15.00-19.00
Distretto 71Caselle in Pittari Via F. Lo Guercio
334.6970902
Gallo Gerardolunedì mercoledì – venerdì15.00-19.00
Distretto 72Sala Consilina Via Gramsci
0975/373641
Elena FiordispinaLunedì – venerdì8.00-14.00
mercoledì14.30 – 18.30






Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home