Cilento

Scorretto smaltimento di rifiuti liquidi presso l’isola ecologica di Centola – Palinuro: sequestrato uno scarico

Operazione condotta dalla Guardia Costiera di Palinuro. Lo scarico era a ridosso del fiume Lambro

Maria Emilia Cobucci

15 Febbraio 2024

Personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, a seguito di attività d’indagine effettuata sotto il coordinamento della locale Autorità Giudiziaria e finalizzata a prevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale, ha proceduto al sequestro di uno scarico delle acque di raccolta di prima e seconda pioggia, nonché di percolato, del Centro di Raccolta Rifiuti del Comune di Centola – Palinuro.

Le contestazioni

Di natura ambientale i reati accertati ai sensi del Decreto Legislativo 152/2006 che hanno condotto all’applicazione della misura preventiva.

Sul posto, infatti, i militari hanno riscontrato una non corretta tenuta del Centro di Raccolta. Inoltre, con il supporto del personale Arpac all’uopo intervenuto, veniva appurata la presenza di uno scarico diretto sul suolo sia di percolato che delle acque di lavaggio dell’intero piazzale adibito a centro di raccolta rifiuti, il tutto in assenza di Autorizzazione Unica Ambientale, di trattamento depurativo nonché di idonea regimentazione e canalizzazione delle acque. I rifiuti liquidi rilevati, andavano così a disperdersi direttamente nel terreno posto a ridosso del fiume Lambro.

I provvedimenti

Si é reso pertanto necessario il sequestro e la chiusura dello scarico al fine di evitare che il protrarsi della condotta illecita potesse cagionare conseguenze ulteriori.

Sono in corso di esecuzione da parte degli uomini della Guardia Costiera di Palinuro i conseguenti accertamenti finalizzati all’individuazione di possibili altri responsabili nell’ambito degli illeciti riscontrati nonché di eventuali ulteriori fattispecie di reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home