Cilento

Scandalo rifiuti: dalla Campania alla Puglia scoperto traffico illecito. Coinvolti due imprenditori cilentani

Otto persone sono finite ai domiciliari, coinvolte anche due persone di Roccadaspide

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2024

Un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli ha portato alla luce un grave caso di traffico illecito di rifiuti tra la Campania e la Puglia. L’inchiesta, durata oltre un anno, ha svelato un possibile sistema criminale ben organizzato che coinvolgeva imprenditori campani e pugliesi.

Il caso

Tonnellate di rifiuti provenienti dalla Campania, prevalentemente scarti della raccolta differenziata ma anche residui industriali e del tessile, venivano trasportati illegalmente in Puglia e sversati in discariche abusive. Le indagini hanno documentato come i rifiuti, dopo essere stati trattati in impianti di smaltimento campani, venissero affidati a ditte di trasporto di Cerignola, con tanto di certificazioni false, che li scaricavano di notte in aree isolate.

Le zone più colpite sono state le campagne foggiane, in particolare i comuni di Stornara e Borgo Mezzanone, ma anche San Martino in Pensilis, in Molise. In Puglia, inoltre, è stata sequestrata una cava a Minervino Murge e un’azienda con 35 camion e beni per un valore di 1,2 milioni di euro.

Otto gli imprenditori sottoposti a misure cautelari con l’accusa di traffico illecito di rifiuti e gestione illecita di rifiuti. Tra questi, sei sono del Foggiano, mentre due sono di Roccadaspide. Tutti sono finiti ai domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home