Attualità

Scaduto il contratto dei medici Usca: stop al servizio dei medici del Covid

Duecento i medici che hanno prestato la loro attività in tutto il percorso di covid e post covid

Adele Colella

3 Aprile 2023

Medici Usca

Il 1 aprile 2023 è scaduto il contratto per i medici delle ex Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale trasformate poi in Uca, per i 200 medici che durante l’emergenza Covid hanno prestato la loro attività in tutto il percorso di covid e post covid.

Mobilitazione della FP CGIL Salerno

Dopo l’incontro tra i vertici della FP CGIL Salerno e il Direttore Generale ASL Gennaro Sosto dello scorso 22 marzo, dove sono stati presi impegni precisi sui medici ex UCA (ex USCA) con la predisposizione di due appositi bandi per il loro impiego nei pronto soccorso e sul territorio, continua la mobilitazione della FP CGIL salernitana a tutela dei centinaia di medici UCA/USCA.

Incontro tra il Sigm e il direttore sanitario dell’ASL di Salerno

Proprio a pochi giorni dalla scadenza del contratto il Segretariato italiano giovani medici (Sigm) della sezione di Salerno il dottor Mario Passaro ha incontrato il direttore sanitario dell’asl di Salerno, Primo Sergianni. L’ASL ha intenzione di continuare la collaborazione con tutti i professionisti che finora hanno lavorato durante tutto il periodo emergenziale e dunque il D.S. ha invitato tutti i medici in scadenza di contratto a iscriversi al bando per continuare la collaborazione per attività sul territorio.

Critiche della FP CGIL Salerno

Una vera e propria beffa, per Antonio Capezzuto Segretario Generale della FP CGIL Salerno, nonostante i medici siano stati protagonisti di un’opera indispensabile e preziosa dal punto di vista della sicurezza sanitaria e sociale. I medici ex USCA, che hanno rischiato la loro vita dal primo giorno di emergenza Covid, oggi vivono invece il paradosso di «essere completamente dimenticati dalla politica e da quanti in questi tre anni hanno plaudito al loro immenso lavoro».

Richieste della FP CGIL Salerno

La FP CGIL Salerno chiede alla Direzione strategica e agli uffici preposti di accelerare il processo di reclutamento avviato con i due bandi predisposti a marzo. Chiede al Direttore Generale Sosto di mantenere gli impegni presi, con l’avvio del Corso abilitante per l’emergenza territoriale entro aprile, così da dare delle prime risposte ai medici ex USCA. Bisogna inoltre velocizzare il cronoprogramma per l’apertura delle case di comunità per garantire servizi più puntuali ai cittadini e occupazione stabile per i medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home