Attualità

Sapri: volontari di Mare Libero incontrano il sindaco. Confronto su concessioni demaniali

Confronto sul piano attuativo di utilizzazione delle aree del demanio marittimo e sulla predisposizione dei nuovi bandi di gara

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2024

Sapri

Mare Libero APS ha invitato le amministrazioni di diversi comuni costieri del litorale italiano a confrontarsi sul tema delle spiagge libere. Gli inviti sono partiti prima che il Governo emanasse il decreto legge n. 131 del 16 settembre 2024, dal titolo “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”, quindi in un contesto di estrema incertezza per l’ambito concessorio.

L’iniziativa

«Abbiamo scelto di avviare comunque il confronto con gli Enti locali per l’importanza che la loro azione ha nella tutela dei beni comuni, essendo gli enti più vicini alle comunità.
L’iter della decretazione d’urgenza, che cerca di disinnescare la procedura di infrazione proprio nell’ambito delle gare per le concessioni demaniali marittime, è adesso nella fase di esame presso la commissione parlamentare e rende difficile oggi esprimersi su quelli che sono i semplici lavori di conversione in legge
», fanno sapere dall’Associazione.

In questo quadro incerto, in Campania, sono arrivate le prime risposte alle nostre richieste di incontro e sono iniziate le prime interlocuzioni con alcuni Comuni costieri.

Incontro a Sapri

Nel pomeriggio del 24 ottobre una delegazione di Mare Libero composta da Lia Amato, Klarissa Pica, il Presidente Roberto Biagini e Matteo Zoccoli ha incontrato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile per avere un confronto sul tema del Piano attuativo di utilizzazione delle aree del demanio marittimo e sulla predisposizione dei bandi di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni.

Il contributo di Mare Libero è volto a stimolare quei procedimenti di co-programmazione e co-progettazione doverosi quando si parla di beni comuni.

L’incontro si è rivelato l’occasione per mettere in evidenza la duplice dimensione delle spiagge quali beni comuni e beni fragili, quindi da tutelare da quelle dinamiche di mero sfruttamento economico della risorsa.

Il commento dell’associazione

«La nostra delegazione ha evidenziato quanto sia necessario potenziare l’accessibilità al mare prevendendo un nuovo approccio alle concessioni, maggiormente socio-ecologico, quindi con un impatto sia dal lato ambientale, per esempio favorendo l’implementazione di infrastrutture verdi e l’uso di energie rinnovabili, e parimenti dal lato sociale con la creazione di programmi basati sul coinvolgimento attivo della comunità, per sostenere contemporaneamente la giustizia sociale e quella ambientale.
La nostra delegazione ha incontrato la disponibilità del Sindaco ad intavolare un confronto intellettualmente onesto, soprattutto a monte di questa delicata fase di predisposizione dei futuri bandi. In particolare, il Sindaco si è impegnato nel coinvolgere Mare Libero, oltre alle associazioni di categoria dei balneari, in sede di concertazione per delineare i criteri da inserire nei bandi di assegnazione»
, fanno sapere da Mare Libero.

Il sindaco di Sapri si è impegnato a verificare le dimensioni delle aree in concessione nel Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home