Attualità

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Maria Emilia Cobucci

9 Luglio 2025

Giornata strategica, quella di ieri, martedì 8 luglio, per per la sanità nel Golfo di Policastro e per il mantenimento attivo del Punto Nascite, chiuso ufficialmente lo scorso primo luglio. Un incontro si è tenuto, infatti, con il Direttore Generale dell’Asl Salerno, dott. Gennaro Sosto e il Direttore sanitario Asl Salerno, dott. Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora con delega alla sanità e politiche sociali ai sindacati cgil, uil e cisl e sl Comitato di Lotta per l’ospedale di Sapri.

Il focus dell’incontro

L’incontro ha avuto come oggetto le richieste avanzate a seguito della manifestazione del 5 maggio 2025 e ha portato a importanti chiarimenti sulle questioni trattate: sblocco dei fondi destinati la presidio ospedaliero dell’Immacolata, assunzione del personale sanitario, tavolo tecnico permanente e questione Punto Nascite. A tal proposito nel tardo pomeriggio vi è stata l’approvazione della legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate. Un primo passo importante per tentare di mantenere attivo il Punto Nascita del Golfo di Policastro.

Il commento

“È all’ordine del giorno, in Consiglio Regionale, un’importante proposta di legge regionale che va ad individuare, insieme alle Isole, il territorio dell’ospedale di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese, tra le zone disagiate – ha affermato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – È una grossa apertura, un tassello importante come anticipato nelle scorse settimane, che va nell’ottica di una riorganizzazione competa della Sanità regionale e anche di attenzione per le nostre zone che vivono un particolare disagio orografico.

Alla vicenda dei Punti Nascita è sicuramente interconnessa e collegata quella legata alla fuoriuscita della Regione Campania dal piano di rientro. La Regione ha assolto alle richieste dei Ministeri, tra queste anche la chiusura dei Punti Nascite, per permettere alla Campania la fuoriuscita dal Piano di rientro. In tale ottica sarà importante e fondamentale l’incontro che nei prossimi giorni la Regione Campania dovrà avere a Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Tossa de Mar

Un'esperienza formativa in Spagna per gli studenti dell'Ancel Keys di Castelnuovo Cilento

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home