Il Partito Socialista Italiano – Sezione Sapri – Golfo di Policastro esprime viva soddisfazione per il risultato, seppur temporaneo, ottenuto con il Decreto Monocratico del TAR di Napoli, che ha disposto la sospensione del provvedimento di chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha inoltre fissato per il 5 novembre prossimo l’udienza camerale, nella quale si discuterà nel merito il ricorso presentato.
Il PSI rivolge un grande plauso al Comitato di Lotta, ai Sindaci del territorio che hanno avuto il coraggio e la determinazione di unirsi nella difesa del presidio sanitario, e ai legali che con competenza e professionalità hanno sostenuto le ragioni dell’intera comunità del Golfo di Policastro.
Il Partito Socialista Italiano Sapri – Golfo di Policastro ha sempre sostenuto la validità dell’iniziativa di impugnare dinanzi al TAR Campania la delibera regionale che dispone la chiusura del Punto Nascita, come già rappresentato pubblicamente nel corso dell’assemblea del 16 settembre scorso tenutasi nell’aula consiliare di Sapri, insieme al Comitato di Lotta e ai Sindaci presenti. In quella sede, il PSI aveva inoltre ritenuto opportuna la proposta di uno sciopero generale dell’intero Golfo di Policastro, da organizzarsi a seguito di una convocazione formale di tutti i Sindaci del Distretto n. 71, quale segnale forte e unitario a difesa del diritto alla salute e della dignità del territorio.
Il Partito Socialista ribadisce il proprio impegno costante a tutela dell’Ospedale dell’Immacolata e invita tutte le istituzioni, le forze politiche e i cittadini a mantenere alta l’attenzione su una battaglia che riguarda il futuro della sanità pubblica nell’intero comprensorio.