Attualità

Sapri, l’Arma celebra il Precetto Pasquale: «da sempre vicina agli ultimi e all’umanità più ferita»

Dal parroco un plauso alle forze dell'ordine: "Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell'umanità con l'amore che voi potete donare".

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2023

Precetto Pasquale Sapri

Una Santa Messa in occasione del Precetto Pasquale, organizzata dalla Compagnia dei Carabinieri di Sapri, è stata celebrata questa mattina nella chiesa di Sant’Antonio in località Timpone a Sapri. Un momento di raccoglimento e di preghiera ma anche di riflessione sull’operato messo in campo quotidianamente dalle forze dell’ordine, sempre al fianco dei più bisognosi e dei più deboli su tutto il territorio.

La Santa Messa

Ad officiare la celebrazione religiosa è stato Don Raffaele Brusco, accompagnato da Don Nicola Romano, che ha ricordato l’importanza della Pasqua soffermandosi sulla certezza di “non essere mai soli perché il Signore sta sempre accanto a noi”.

Don Raffaele poi ha fatto un plauso alle forze dell’ordine e alla loro capacità di stare sempre “vicino agli ultimi, all’umanità più ferita, a coloro che non posso dare nulla. Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell’umanità con l’amore che voi potete donare”.

Le presenze

Una celebrazione Eucaristica organizzata dall’Arma dei Carabinieri che ha visto la presenza anche degli uomini della Polizia di Stato di Sapri, rappresentati dal Comandante Silvio Riccio, dei Sindaci e dei rappresentanti istituzionali del territorio, dei Dirigenti scolastici, del Direttore sanitario dell’Ospedale “Immacolata” di Sapri Antonio Claudio Mondelli e dei rappresentati delle associaziini.

L’intervento del Capitano Fedocci

Conclusa la Santa Messa, è stato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci a fare un accorato saluto a tutti i presenti in rappresentanza delle varie istituzioni e associazioni e a tutti gli uomini delle forze armate.

“Sono arrivato nella Compagnia di Sapri lo scorso anno di questi periodi e ho notato che rispetto allo scorso Precetto Pasquale siamo molti di più . Tutto questo significa che stiamo creando una rete fitta tra le forze dell’ordine e la comunità ed è questo il mio obiettivo – ha affermato il Capitano Fedocci – Dal primo momento ho cercato di uscire il più possibile dalla caserma, di portare tra i cittadini l’arma dei Carabinieri non solo per un controllo ma anche per un consiglio, un sostegno e per non lasciare da solo nessuno. Spero che voi possiate trovare nell’Arma dei Carabinieri un punto di riferimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home