InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Sapri, l’Arma celebra il Precetto Pasquale: «da sempre vicina agli ultimi e all’umanità più ferita»
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Sapri, l’Arma celebra il Precetto Pasquale: «da sempre vicina agli ultimi e all’umanità più ferita»

Il messaggio del capitano Fedocci: "Spero che voi possiate trovare nell'Arma dei Carabinieri un punto di riferimento".

Di Maria Emilia Cobucci 2 mesi fa
Precetto Pasquale Sapri
Condividi

Una Santa Messa in occasione del Precetto Pasquale, organizzata dalla Compagnia dei Carabinieri di Sapri, è stata celebrata questa mattina nella chiesa di Sant’Antonio in località Timpone a Sapri. Un momento di raccoglimento e di preghiera ma anche di riflessione sull’operato messo in campo quotidianamente dalle forze dell’ordine, sempre al fianco dei più bisognosi e dei più deboli su tutto il territorio.

La Santa Messa

Ad officiare la celebrazione religiosa è stato Don Raffaele Brusco, accompagnato da Don Nicola Romano, che ha ricordato l’importanza della Pasqua soffermandosi sulla certezza di “non essere mai soli perché il Signore sta sempre accanto a noi”.

Don Raffaele poi ha fatto un plauso alle forze dell’ordine e alla loro capacità di stare sempre “vicino agli ultimi, all’umanità più ferita, a coloro che non posso dare nulla. Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell’umanità con l’amore che voi potete donare”.

Le presenze

Una celebrazione Eucaristica organizzata dall’Arma dei Carabinieri che ha visto la presenza anche degli uomini della Polizia di Stato di Sapri, rappresentati dal Comandante Silvio Riccio, dei Sindaci e dei rappresentanti istituzionali del territorio, dei Dirigenti scolastici, del Direttore sanitario dell’Ospedale “Immacolata” di Sapri Antonio Claudio Mondelli e dei rappresentati delle associaziini.

L’intervento del Capitano Fedocci

Conclusa la Santa Messa, è stato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci a fare un accorato saluto a tutti i presenti in rappresentanza delle varie istituzioni e associazioni e a tutti gli uomini delle forze armate.

“Sono arrivato nella Compagnia di Sapri lo scorso anno di questi periodi e ho notato che rispetto allo scorso Precetto Pasquale siamo molti di più . Tutto questo significa che stiamo creando una rete fitta tra le forze dell’ordine e la comunità ed è questo il mio obiettivo – ha affermato il Capitano Fedocci – Dal primo momento ho cercato di uscire il più possibile dalla caserma, di portare tra i cittadini l’arma dei Carabinieri non solo per un controllo ma anche per un consiglio, un sostegno e per non lasciare da solo nessuno. Spero che voi possiate trovare nell’Arma dei Carabinieri un punto di riferimento”.

TAG: Cilento, precetto pasquale, Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Strada Vibonati - Santa Marina Viabilità, dopo la frana al via i lavori sulla strada Vibonati – Santa Marina
Articolo Successivo Ambulanza Sanità, sindacato lancia l’allarme: «assistenza al collasso nel salernitano»
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.