• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Giugno 2025
Condividi

È stato presentato questa mattina, sabato 21 giugno, nell’aula consiliare del Comune di Sapri, il progetto “Itinerario del Golfo di Policastro“.

Il progetto

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell’entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire, in un unico e meraviglioso viaggio nei territori del Golfo di Policastro.

Il commento

“Un progetto semplice ma di una utilità rivoluzionaria – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino – Il Golfo di Policastro infatti è la prima area geografica della provincia di Salerno che si è organizzato con un unico programma turistico di eventi e siti di interesse culturale, storico e paesaggistico, da conoscere. Il turista che viene nel Golfo di Policastro avrà un unico programma da poter seguire. Per anni abbiamo spinto e auspicano un unione tra i Comuni ed ora rutto questo è realtà”.

I Comuni che rientrano nel progetto

Un messaggio importante lanciato dunque dai comuni di Sapri, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Ispani, Vibonati, Morigerati, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e San Giovanni a Piro.

“I paesi del costieri e dell’entroterra del Golfo si sono uniti per realizzare un’offerta turistica sempre più appetibile – ha poi aggiunto l’assessore al turismo del comune di Sapri Amalia Morabito – Il campanilismo ormai è obsoleto come concetto, è necessario ragionare ora in termini di comprensorio, e noi lo stiamo facendo”.

TAG:Cilentogolfo di policastroitinerario del golfoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

Vasto incendio a Castelnuovo Cilento: in fiamme uliveti e macchia mediterranea

L'incendio è divampato in località Scavi, lungo via San Nicola a Castelnuovo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image