Attualità

Sapri: istituzioni e forze dell’ordine in campo per prevenire le truffe agli anziani

Un progetto che vede insieme Ente locale, scuole, associazioni e forze dell'ordine per prevenire le truffe ai danni di anziani

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2023

Truffe agli anziani Sapri

Una comunione d’intenti tra istituzioni, forze dell’ordine, mondo della scuola e associazioni per tutelare gli anziani troppo spesso vittime di truffe. È il fine ultimo del progetto messo in campo dall’Arma dei Carabinieri di Sapri in stretta collaborazione con l’associazione A.T.E.S, il comune di Sapri e gli istituti scolastici “Santa Croce” e “Dante Alighieri” a tutela delle persone anziane.

Truffe agli anziani: l’iniziativa

Un lavoro che si concluderà sabato 27 Maggio attraverso una rappresentazione teatrale che verrà portata in scena dai componenti dell’associazione A.T.E.S. presso l’Auditorium Cesarino di Sapri.

La truffa agli anziani è un fenomeno che a livello nazionale sta assumendo dimensioni sempre più importanti – ha spiegato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco FedocciPer tale motivo si cerca di prevenirla con il mezzo del teatro in maniera tale che se gli anziani dovessero incappare in una truffa possano mettere in atto tutte le precauzioni che durante la serata spiegheremo. Un grazie va all’A.T.E.S. che ha permesso tutto questo. La contestuale presenza delle scuole ci permetterà di mettere in campo una forma di sensibilizzazione i di formazione per I più giovani“.

L’importanza del dialogo tra le istituzioni

Un’idea che fin da subito ha trovato l’approvazione e il sostegno da parte dell’amministrazione comunale. “È un primo ed importante esperimento che coinvolge diversi enti che dialogano costruttivamente tra loro – ha aggiunto l’assessore Amalia Morabito L’associazione A.T.E.S si è resa subito disponibile a collaborare in questo progetto. Un progetto che vede la partecipazione attiva anche degli istituti scolastici “Santa Croce e “Dante Alighieri” che attraverso le rispettive dirigenti scolastiche, Paola Migaldi e Maria Teresa,Tancredi, hanno sottolineato l’importanza di un progetto di tale fattezza educativa e formativa per i più giovani. Protagonisti indiscussi della serata saranno gli associati A.T.E S. Saranno quest’ultimi a portate in scena lo spettacolo teatrale “Occhio alle truffe”.

“Gli associati A.T.E S. hanno aderito subito e con entusiasmo a questo progetto – ha infine dichiarato la presidente dell’associazione Annamaria CamaldoRingrazio coloro che hanno reso possibile tutto questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home