Attualità

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Comunicato Stampa

22 Aprile 2025

Ospedale di Sapri

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri, da sempre attento alle istanze del territorio ed alle battaglie civili che ne tutelano il futuro, esprime con forza la propria posizione a favore della salvaguardia e del potenziamento del reparto di maternità dell’Ospedale di Sapri. La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro, le cui ripercussioni si farebbero sentire non solo sul piano sanitario, ma anche su quello economico, sociale e demografico.

“Significherebbe abbandonare intere comunità alla marginalità”

Chiudere il reparto maternità significherebbe costringere le donne in gravidanza a trasferte lunghe e potenzialmente rischiose, in momenti in cui la sicurezza e la tempestività dell’assistenza medica possono fare la differenza tra la vita e la morte. Significherebbe abbandonare intere comunità alla marginalità, impoverire ulteriormente il tessuto sociale ed economico locale, e scoraggiare le giovani famiglie a mettere radici in questo territorio.

In particolare, sull’impatto economico, ci sarebbe una reale “PERDITA ECONOMICA” (Occupazione, Indotto, Turismo) ed una sensibile “PERDITA ERARIALE” (IRPEF non versata, minore incasso di IVA su fatture non emesse, “CASSE INTEGRAZIONI” e “BONUS” per disoccupazione e perdita di Reddito individuale e familiare). In pratica si impoverirebbe l’intero territorio (PIL e reddito individuale), indebolendo ulteriormente un’area già fragile.​

Non possiamo permettere che il Golfo di Policastro venga privato di un presidio sanitario così essenziale. Non possiamo accettare che, in nome di logiche ragionieristiche, si metta a rischio la vita di mamme e neonati, si indebolisca l’intero sistema sanitario locale e si dia un ulteriore colpo al già debole equilibrio demografico ed economico della nostra area.

Le richieste

Il nostro Sodalizio aderisce e vuole essere un valore aggiunto al meraviglioso, tenace e minuzioso lavoro portato avanti dal Comitato di Lotta, dai sindaci del distretto, dai sindacati, dalle Comunità Mediterranee, dalle associazioni e da tantissimi cittadini che si stanno mobilitando con coraggio e determinazione per difendere un diritto fondamentale: quello di nascere e partorire in sicurezza, nel proprio territorio.

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” chiede con fermezza non la chiusura, ma il potenziamento del reparto maternità di Sapri. Chiediamo:

  • l’incremento del personale medico e infermieristico;
  • il miglioramento delle strutture e dei servizi esistenti;
  • garanzie di sicurezza, rispetto e dignità per tutte le famiglie che scelgono di far nascere i propri figli qui.

Difendere la maternità a Sapri significa difendere il diritto alla salute, ma anche riaffermare con orgoglio il legame con la nostra terra, con le nostre comunità e con il nostro futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home