• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 9 Aprile 2025
Condividi

La vicenda della paventata chiusura del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri è al centro, ormai da diverso tempo, dell’agenda politica di Sindaci, Comitati di lotta, Associazione e sigle sindacali.

L’incontro

L’ultimo atto, almeno per il momento, della delicata vicenda è stata l’assemblea che si è tenuta ieri presso l’aula magna del nosocomio del Golfo di Policastro. Un’assemblea che ha visto la partecipazione di centinaia di persone preoccupate per le sorti del Punto Nascite che, stando alle ultime dichiarazioni del Governatore della Regione Campania, dovrebbe chiudersi il prossimo 30 giugno. Una data che, come una spada di Damocle, pende sulle testa di migliaia di cittadini del Basso Cilento. Motivo per il quale nella seduta di ieri, presso l’aula Magna dell’Immacolata, è stato decretato lo stato di agitazione permanente da parte di tutti gli attori in causa, oltre all’occupazione simbolica della stessa.

“L’ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale”

“Il grido a difesa del Punto nascite è univoco – hanno dichiarato nel corso dell’assemblea – Non cederemo mai il passo dinanzi il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, a difesa del nostro territorio e della nostra gente”. Inoltre è stata individuata l’Aula Magna del nosocomio come il luogo dove verranno pianificate tutte le strategie di carattere politico, istituzionale, tecnico e giudiziario, con il supporto anche dell’avvocato Franco Maldonato, per difendere il Punto Nascite. Una seduta, al termine della quale, è stata espressa la volontà dei partecipanti di rivolgersi in primis al Prefetto di Salerno “dove dobbiamo farci sentire”, hanno poi tuonato. “L’ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale” questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell’incontro.

TAG:Cilentogolfo di policastropunto nascitaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.