Attualità

Sapri: anticipato l’arrivo di un nuovo primario di cardiologia all’ospedale Immacolata | VIDEO

Una vittoria per i cittadini di Sapri e per tutti gli utenti dell'ospedale "Dell'Immacolata". Grazie all'intervento della Fp Cgil Salerno, l'Asl Salerno ha anticipato l'ingresso in servizio da oggi del nuovo primario di Cardiologia, garantendo così un potenziamento dell'organico e un miglioramento dei servizi offerti.

Maria Emilia Cobucci

1 Agosto 2024

Ospedale Sapri

Una vittoria per i cittadini di Sapri e per tutti gli utenti dell’ospedale “Dell’Immacolata”. Grazie all’intervento della Fp Cgil Salerno, l’Asl Salerno ha anticipato l’ingresso in servizio da oggi del nuovo primario di Cardiologia, garantendo così un potenziamento dell’organico e un miglioramento dei servizi offerti. La carenza di personale medico presso la Cardiologia di Sapri era ormai una criticità nota da tempo. La Fp Cgil Salerno aveva più volte segnalato la situazione, sottolineando come la carenza di cardiologi compromettesse non solo la qualità delle prestazioni, ma anche la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti. La soluzione è arrivata con l’anticipazione dell’immissione in servizio del nuovo primario.

Le dichiarazioni

La graduatoria del concorso era già stata pubblicata a maggio, ma grazie alla pressione sindacale, l’Asl ha deciso di accelerare i tempi, garantendo così un’immediata risposta alle esigenze del territorio. “Esprimiamo soddisfazione per il risultato ottenuto”, hanno dichiarato Antonio Capezzuto, segretario generale, e Domenico Vrenna, responsabile Sanità Area Sud, della Fp-Cgil Salerno.Questo è un esempio concreto di come il sindacato possa essere un interlocutore fondamentale per la tutela dei diritti dei lavoratori e dei cittadini”.

Ma la Fp Cgil Salerno non si ferma qui. I sindacalisti hanno infatti sottolineato l’importanza di attivare ulteriori misure per rendere l’ospedale di Sapri ancora più attrattivo per i professionisti della salute. “Chiediamo all’Asl di aprire un tavolo di confronto per valutare l’introduzione di incentivi economici per i medici che decidono di lavorare a Sapri”, hanno spiegato Capezzuto e Vrenna. “Questi incentivi potrebbero riguardare, ad esempio, il rimborso delle spese di trasferta o l’erogazione di servizi aggiuntivi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home