• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: all’ospedale la 7^ edizione delle giornate endocrinologiche

Appuntamento il 30 e 31 Maggio presso l'aula magna dell'ospedale di Sapri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi

È stata l’aula magna dell’ospedale “Immacolata” di Sapri ad ospitare questa mattina la settima edizione delle “Giornate Endocrinologiche” cilentane. Una due giorni, venerdì 30 e sabato 31, durante la quale medici e professionisti del settore si alterneranno in un approfondimento sulle strategie di prevenzione per le patologie di interesse internistico ed endocrino-metabolico correlate all’obesità.

Le iniziative

Due incontri organizzati dunque dal gruppo endocrinologico cilentano di cui si sono fatti portavoce la dottoressa Maria Rosa Pizzo e il dottore Pasquale Sabatino.

“Sono ben sette anni che si svolge questo convegno nell’ospedale “Immacolata” di Sapri ed è un progetto che sarà sempre portato avanti – ha affermato il Direttore Sanitario Vincenzo De Paola – La cosa più importante è che si è provveduto a fare un’integrazione: si sono messe insieme le attività dell’ospedale con quelle del territorio. Ciò significa che in qualsiasi momento il medico di base o del distretto ha bisogno di un sostegno o aiuto potrà rivolgersi al medico dell’ospedale per una perfetta collaborazione”.

Un’iniziativa che ha coinvolto a pieno anche il Comune di Sapri, capofila del Distetto Sanitario 71, e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “L’obesità è una malattia cronica – ha affermato l’Assessore alla Salute e alle Politiche sociali del Comune di Sapri Gerardina Madonna – Nonostante in Campania venga promossa la Dieta Mediterranea, è una delle regione con un indice di obesità molto alto, insieme alla Basilicata e alla Calabria. L’obesità, che è stata inserita nei livelli essenziali di assistenza, deve essere attenzionata in quanto malattia cronica. I pazienti devono essere accompagnata e seguiti”.

“Il nostro territorio cilentano rientra in quello della Dieta Mediterranea – ha infine chiosato il vicepresidente del Parco Naziinale del Cilento Carmelo Stanziola – e anche questo progetto può essere un volano per la diffusione dell’importanza della Dieta Mediterranea. Il Parco del Cilento dunque accompagna questo progetto e un plauso va all’ASL Salerno e alla direzione sanitaria del Distetto Sanitario 71, nella persona del Direttore Vincenzo De Paola, per la lodevole iniziativa intrapresa che noi Parco sosteniamo a pieno”.

s
TAG:Cilentoospedale di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.