Attualità

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2025

Lo stadio “Matteo Covone” di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell’istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri che tutti insieme, per il terzo anno consecutivo, hanno voluto ricordare il mai dimenticato Lorenzo Pio Coronato, il giovane scomparso nel 2022 a seguito di un incidente stradale.

Il memorial

Una giornata di festa che ha visto la presenza della famiglia di Lorenzo, del dirigente scolastico e degli insegnanti ma soprattutto dei suoi amici e dei suoi compagni di classe.

Il commento

“Per me è una gioia vedere esultare e giocare tutti questi ragazzi perché il calcio è un modo sano per divertirsi – ha affermato la madre di Lorenzo Pio Coronato, Marie Therese Mega – Lorenzo amava il calcio e io ho sempre assecondato questa sua passione. Mi emoziona dunque vedere tutti questi ragazzi e io li vorrei invitare a divertirsi in modo sano attraverso lo sport e non ha sballarsi.

Ho scoperto che tra i giovani è molto diffuso l’uso di droghe e per questo inviterei le Forze dell’ordine a fare maggiori controlli e ad essere più presenti sulle strade”.

Un memorial organizzato dall’istituto Leonardo Da’ Vinci, frequentato dal giovane Lorenzo, che per il terzo anno consecutivo ha deciso di omaggiare la sua memoria.

“Sono proprio gli studenti che ogni anno ripropongono questa giornata nel ricordo di Lorenzo Pio – ha affermato il Dirigente scolastico Corrado Limongi – Un ragazzo che ha lasciato un segno nella comunità scolastica con il suo impegno e le sue parole che spesso vengono ricordate anche a scuola, attraverso il suo ultimo tema realizzato.

Un momento di profonda riflessione

Una commemorazione che diventa anche un momento di riflessione per questi giovani relativamente alle cause che hanno determinato la morte di Lorenzo e alla sicurezza sulle strade”.

Una testimonianza, quella di Lorenzo Pio Coronato, forte e profonda, come sottolineato dalla rappresentante d’istituto Ohara Franco e dalla sua compagna di classe Francesca Di Micco de Santo. “Non lo dimenticheremo mai” hanno infatti chiosato le due giovani studentesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home