Attualità

Sapri: a Don Marcello Cozzi il Premio Don Giovannino Iantorno

Sapri ricorda Don Giovannino Iantorno con la XIII edizione del Premio promosso dall'Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo del Comune di Sapri. L'evento, che si terrà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 21:30 presso la Villa Comunale di Sapri, celebrerà la memoria di Don Giovanni Iantorno, figura profondamente amata dalla comunità

Comunicato Stampa

29 Luglio 2024

Sapri ricorda Don Giovannino Iantorno con la XIII edizione del Premio promosso dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo del Comune di Sapri. L’evento, che si terrà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 21:30 presso la Villa Comunale di Sapri, celebrerà la memoria di Don Giovanni Iantorno, figura profondamente amata dalla comunità, Presule che riuscì, con le sue battaglie, a far aprire il nosocomio saprese. Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Don Marcello Cozzi, prete lucano impegnato da decenni sul versante del disagio sociale, nell’educazione alla legalità e alla giustizia, nel contrasto alle mafie e nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e ai testimoni di giustizia. La serata si aprirà con la presentazione del libro “Mio fratello Giovanni uomo e sacerdote”, scritto da Maria Iantorno.

L’opera offre un’intima narrazione della vita e dell’opera di Don Giovanni, raccontata dalla sorella. Ne discute con l’autrice il professore Giuseppe Caruso, che accompagnerà Maria Iantorno ad esplorare i temi e i ricordi presenti nel volume. Uno dei momenti più attesi della serata sarà il conferimento del Premio Don Giovanni Iantorno a Don Marcello Cozzi. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Sapri, Antonio Gentile. Seguiranno le letture a cura di Umberto Iervolino e Mary Rose Senatore. La serata sarà presentata dalla giornalista Maria Emilia Cobucci.

Le dichiarazioni

«Per la nostra famiglia il Premio è motivo di orgoglio e soddisfazione, già dal primo anno. – spiega la sorella, Maria Iantorno – Un riconoscimento per lui che si è prodigato per la comunità di Sapri. E’ una grande emozione essere arrivati alla tredicesima edizione». E sul futuro del premio e del ricordo don Don Giovannino: «Sarebbe un sogno che il suo esempio possa arrivare ai giovani. – ha aggiunto – Mi auguro che il mio libro potrà essere presentato nelle scuole per far conoscere ai ragazzi la sua vita e la sua umanità. E magari intitolargli una scuola di Sapri».L’evento si inserisce nella rassegna “Estate in Villa”, organizzata dal Comune di Sapri, Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno.

«Questa serata non è solo un omaggio a Don Giovanni Iantorno, ma anche un’importante occasione per riflettere sui valori di solidarietà e comunità che egli ha incarnato. – ha aggiunto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile – È un onore per noi accogliere persone come Don Marcello Cozzi, che continuano a portare avanti questi ideali con dedizione e passione».Tante le emozioni anche nelle edizioni precedenti durante le quali sono stati premiati, tra gli altri, Mons. Giancarlo Bregantini, Mons. Vincenzo Paglia, Don Pino De Masi, Don Maurizio Patriciello, Mons. Angelo Spinillo, Don Patrizio Coppola e Don Enzo Morabito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home