Attualità

Sanza si illumina di storia: la Torre di San Martino rinasce con il videomapping

La torre del Borgo antico di Sanza torna in vita con lo spettacolo di videomapping, che si ripete ogni mezz'ora dalle 21:00 alle 23:00

Redazione Infocilento

29 Luglio 2024

Videomapping Sanza

La notte di Sanza si è tinta di magia e storia. La Torre di San Martino, simbolo del borgo antico, è tornata a vivere, raccontando secoli di tradizioni e leggende attraverso uno spettacolare show di videomapping.

Grazie a un progetto ambizioso e innovativo, la facciata della Torre è diventata una tela vivente su cui si proiettano immagini e animazioni che ripercorrono le vicende del borgo. Dalle origini più remote fino ai giorni nostri, la Torre diventa il narratore di una storia appassionante, fatta di uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nel territorio.

Il videomapping sulla torre di Sanza

Il videomapping racconta la profonda connessione tra la comunità di Sanza e il suo territorio: il Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, la Madonna di Cervato, i boschi, le sorgenti del fiume. Un legame viscerale, fatto di tradizioni, riti e valori che hanno forgiato l’identità di questo popolo orgoglioso e ribelle.

L’illuminazione artistica della Torre di San Martino si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del borgo, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Sanza, rendendolo un’attrazione turistica di rilievo.

Passeggiando per le vie del borgo antico, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera magica, lasciandosi trasportare dalla storia e dalla bellezza di Sanza. Lo spettacolo di videomapping, che si ripete ogni mezz’ora dalle 21:00 alle 23:00, è un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: discarica abusiva scoperta dalle Guardie Venatorie

L'area, di circa 200 metri quadrati, è caratteri che dalla presenza di rifiuti di ogni genere, per un totale di 30-40 metri cubi

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Torna alla home