Attualità

Santuario del “Cuore Immacolato di Maria” a Sassano: la testimonianza di Luigi raccontata nella rivista Maria con Te

Un incontro fortuito si trasforma in un'esperienza di fede profonda, ecco la storia di Luigi

Federica Pistone

14 Novembre 2024

Un incontro fortuito si trasforma in un’esperienza di fede profonda. È la storia di Luigi, un uomo originario della provincia di Potenza, il cui cammino spirituale ha ritrovato nuova luce grazie a una visita spontanea al Santuario del Cuore Immacolato di Maria a Varco Notar Ercole, a Sassano. Questa testimonianza di fede è stata condivisa nell’articolo della rivista mariana “Maria con Te”, a firma di Antonio Alizzi.

La storia

Durante una sua esplorazione nel Vallo di Diano, Luigi ha deciso, quasi per caso, di fermarsi presso il Santuario. Quello che era iniziato come un semplice atto di curiosità turistica si è trasformato in un’esperienza toccante, capace di toccare profondamente il suo cuore e rafforzare la sua spiritualità. Mentre visitava il luogo sacro, ha avuto l’opportunità di contemplare la magnifica statua della Madonna, che lo ha accolto con il suo volto sereno e amorevole, stringendo fra le braccia il Bambino Gesù. “Non avrei mai pensato che una visita così semplice potesse colpire così intensamente il mio cuore,” ha raccontato Luigi, citato dalla rivista “Maria con Te”. “Osservando quella statua, ho percepito una profonda pace e una sensazione di consolazione. Il Cuore Immacolato di Maria offre sempre una nuova speranza.”

Un luogo di fede e devozione

Il Santuario del Cuore Immacolato di Maria, guidato da don Carmine Tropiano, è un luogo di grande spiritualità e di forte devozione mariana. Questa struttura ha dato origine a molte vocazioni e la sua storia è intimamente legata alla figura materna di Maria, che si fa rifugio e conforto per chiunque si avvicini con fiducia. Quest’anno, il 22 agosto, il Santuario ha celebrato il 70° anniversario della sua consacrazione, un’importante ricorrenza per tutta la comunità locale e per i numerosi pellegrini che ogni anno lo visitano.

L’evento è stato un’occasione speciale per rendere omaggio alla Vergine Maria, che ha ispirato innumerevoli giovani a intraprendere il cammino della fede. “Maria è una guida sicura per tutti noi – ha affermato don Carmine Tropiano – il suo Cuore Immacolato è sempre pronto ad aprirsi e a proteggere i suoi figli, come una madre che non dimentica mai chi si rivolge a lei.”

La storia di Luigi ci insegna che spesso sono le esperienze inaspettate a risvegliare la nostra fede e a offrirci nuove speranze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home