Attualità

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi | VIDEO

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Federica Pistone

23 Aprile 2025

Comunità Montana Vallo di Diano

La Comunità Montana Vallo di Diano scende in campo per potenziare i servizi sanitari e psicologici destinati ai più giovani e alle famiglie del territorio. Su proposta del Presidente, è stata infatti formalizzata una richiesta all’ASL di Salerno e alla Regione Campania per l’istituzione di ambulatori, servizi e attività di Neuropsichiatria Infantile presso l’Ospedale di Sant’Arsenio, una struttura che dispone già degli spazi necessari e raccoglie l’interesse e il sostegno di tutto il comprensorio.

La proposta

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci. Il dott. Salvatore Iannuzzi, responsabile del servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL, ha confermato, dopo vari sopralluoghi, la possibilità concreta di attivare non solo ambulatori, ma anche posti letto per evitare i disagi di trasferte a Napoli o addirittura fuori regione. A fronte delle lunghe liste d’attesa e della carenza di personale, la proposta punta a garantire maggiore accessibilità e tempi più rapidi per bambini e adolescenti con fragilità psichiche e comportamentali.

L’appello

Contestualmente, viene richiesto anche al Distretto Sanitario di Sala Consilina di attivarsi per la creazione di un servizio di supporto psicologico per le famiglie che hanno presentato istanza di adozione, un’azione importante per accompagnare percorsi familiari spesso delicati. Il provvedimento, che ha ottenuto unanime consenso, è stato dichiarato immediatamente eseguibile e rappresenta un importante passo avanti verso una sanità più vicina alle esigenze delle famiglie del Vallo di Diano. Un appello forte e chiaro, ora nelle mani delle istituzioni sanitarie regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home