Attualità

Sant’Arsenio: Lucia sconfigge il cancro a 10 anni e viene premiata con la “Medaglia al Coraggio”

Nell’ambito della manifestazione "Le Emozioni del Cuore" a Sant’Arsenio, si è vissuto un pomeriggio di emozioni e solidarietà all'interno del progetto de "La Giostra del Cuore"., Lucia ha sconfitto il cancro

Federica Pistone

29 Gennaio 2024

Nell’ambito della manifestazione “Le Emozioni del Cuore” a Sant’Arsenio, si è vissuto un pomeriggio di emozioni e solidarietà all’interno del progetto de “La Giostra del Cuore”. La manifestazione ha coinvolto i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia in un viaggio attraverso sentimenti, riflessioni e connessioni umane. Le dolci ed emozionanti esibizioni del coro di 5 anni della Scuola dell’Infanzia sono state seguite dalle performance di alcune ginnaste della Danza e Ginnastica Kodokan, dall’esibizione canora de “Il Sentiero” e da una lettura interpretata de “La Cantina delle Arti”.

Gli interventi

Tra i presenti, accanto alle insegnanti della Scuola dell’Infanzia, c’erano la Dirigente Scolastica Rosangela Lardo e il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca.

Un momento emozionante

Un momento toccante è stato la consegna della “Medaglia al Coraggio” alla piccola Lucia, di 10 anni, alunna dell’istituto comprensivo di Sant’Arsenio, che frequenta la quinta elementare. Lucia ha affrontato con tenacia e positività la battaglia contro una malattia, sconfiggendola grazie al grande supporto dei genitori e della famiglia.

La piccola guerriera è stata festeggiata dalle insegnanti, dai compagni di scuola e dalla comunità, un momento che testimonia la fiducia nella ricerca scientifica. Al termine della manifestazione, sono state vendute arance e miele il cui ricavato sarà devoluto all’Airc per la ricerca sul cancro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home