Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Arsenio. Ex Pastificio Spinelli: il Comune apre ai privati per il recupero e la valorizzazione del sito

Un bene di alto valore storico e urbanistico, con potenzialità di utilizzo per attività di pubblica utilità

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi

Il Comune di Sant’Arsenio ha avviato un’iniziativa strategica per il recupero e la valorizzazione dell’ex Pastificio Spinelli, storico complesso produttivo oggi in stato di abbandono. È stato infatti pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici interessati a sviluppare proposte di partenariato pubblico-privato (PPP), secondo quanto previsto dall’art. 193 del D.Lgs. 36/2023.

La scelta dell’amministrazione comunale

La decisione nasce dalla delibera di Giunta n. 119 del 29 ottobre 2024, con cui l’Amministrazione comunale ha preso atto delle condizioni di degrado in cui versa l’immobile, conseguenza di lunghi contenziosi giudiziari e di ritardi autorizzativi da parte della Soprintendenza.

In considerazione dell’impossibilità di procedere con fondi ordinari, si è scelto di aprire al coinvolgimento del settore privato, al fine di reperire risorse e competenze necessarie alla riqualificazione del sito, per la parte di proprietà comunale.

L’importanza dell’ex pastificio

L’ex pastificio rappresenta un bene di alto valore storico e urbanistico, con potenzialità di utilizzo per attività di pubblica utilità. Tuttavia, per renderlo nuovamente fruibile sono necessari interventi complessi di messa in sicurezza, recupero e rifunzionalizzazione, che richiedono progettualità strutturate e sostenibili.

L’avviso non è una gara, ma uno strumento conoscitivo volto a sondare il reale interesse del mercato. I soggetti che presenteranno la propria manifestazione di interesse potranno essere coinvolti successivamente in una fase di interlocuzione tecnico-amministrativa con il Comune.

Come presentare domanda

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 30 settembre 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it, con oggetto: “Manifestazione di Interesse alla successiva presentazione di proposte, nelle forme del PPP, per valorizzazione dell’ex Pastificio Spinelli”.
Possono partecipare tutti i soggetti previsti dall’art. 65 del D.Lgs. 36/2023, in possesso dei requisiti richiesti e non soggetti alle cause di esclusione di cui agli articoli 94, 95 e 98.

Il commento

Il Sindaco Donato Pica, responsabile del procedimento, ha così commentato l’iniziativa:
“Con questo avviso vogliamo avviare un dialogo con il mondo imprenditoriale per ridare vita a un luogo che ha segnato la storia produttiva della nostra comunità. Il nostro obiettivo è trasformare l’ex Pastificio in una risorsa strategica per il futuro del paese.”

L’indagine rappresenta un passo concreto verso la rigenerazione urbana del sito, con l’ambizione di restituire all’ex Pastificio Spinelli un ruolo centrale nella vita economica, sociale e culturale di Sant’Arsenio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.