Attualità

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato | VIDEO

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Federica Pistone

18 Marzo 2025

Massimo Nonato funerale

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Sant’Arsenio era gremita in ogni ordine di posto per l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne di Sant’Arsenio, tragicamente deceduto nella notte tra sabato 8 marzo e domenica 9 marzo in un terribile incidente stradale avvenuto a San Pietro al Tanagro.

La comunità di Sant’Arsenio stretta nel dolore

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo. Una morte, l’ennesima avvenuta sulle strade del Vallo di Diano, che ha lasciato la comunità senza fiato, avvolta in un silenzio carico di dolore. Le esequie sono state officiate da don Martino Romano, sacerdote della parrocchia di Sant’Arsenio, affiancato da diversi sacerdoti della Diocesi di Teggiano-Policastro. Don Martino ha esortato i giovani, che stanno vivendo questo profondo dolore per la perdita del loro amico, a mantenere vivo il suo ricordo nella loro vita quotidiana. Un pensiero commosso è stato rivolto anche alla mamma e al papà, ai suoi nonni e a tutti i familiari per questa morte così difficile da accettare.

Il ricordo del nonno

Il nonno, Giuseppe, ha ringraziato con grande commozione tutti coloro che hanno mostrato rispetto e affetto per il suo amato nipote Massimo. All’uscita del feretro, i suoi amici e le sue amiche, insieme a tante altre persone, hanno salutato per l’ultima volta Massimo Nonato con un lungo applauso e tanti palloncini bianchi. Una foto di Massimo, bellissimo, biondo, con occhi azzurri e un sorriso lieve, era stata adagiata sul feretro bianco.

Una morte, l’ennesima, difficile da comprendere e accettare. Un’altra giovane vita stroncata da un destino beffardo e ingiusto, che ha strappato ai suoi cari, agli amici e all’intera comunità un giovane che sarà ricordato con immenso affetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home