Attualità

Sant’Arsenio: conferita la Benemerenza alla Memoria del compianto Domenico Bosco

"Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, queste le parole del sindaco

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

La Comunità di Sant’Arsenio ha dedicato un’intera giornata a Domenico Bosco, scomparso prematuramente dieci anni fa. Sabato 7 dicembre, si sono svolti due eventi per commemorare la figura di Domenico Bosco, maestro, uomo di cultura e grande appassionato di cinema e teatro, nonché pionieristico “EducAttore”.

La giornata

In mattinata, nell’aula consiliare del comune, si è tenuta la cerimonia di Conferimento della Benemerenza alla Memoria di Domenico Bosco, alla presenza dei suoi familiari e su proposta della Commissione Comunale per le benemerenze, presieduta dalla consigliera Annamaria Mazzariello e composta da Gabriella De Martino, Carla Coiro e Marco Ambrogi.

Durante la cerimonia, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha ricordato con emozione Domenico Bosco, sottolineando come la sua vita fosse dedicata alla scuola e ai bambini, con un’attenzione e una capacità unica di cogliere i cambiamenti. Una mente vivace e aperta, capace di comunicare, ha affermato il sindaco, evidenziando il forte legame che Domenico aveva con Sant’Arsenio, un paese per il quale nutriva un amore profondo e incondizionato. Pica ha poi ricordato la sua passione per la musica, la poesia e il teatro in vernacolo.

“Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, ha concluso il sindaco. Successivamente, l’architetto Enrico Coiro, amico di Domenico e con lui compartecipe della passione per il teatro, ha messo in luce la straordinaria capacità comunicativa di Bosco, un vero pioniere della figura dell’“Educattore”, in grado di trasmettere conoscenze senza trascurare l’aspetto emotivo e il coinvolgimento di tutti gli studenti, senza alcuna distinzione.

Il conferimento

La cerimonia si è conclusa con la consegna della benemerenza alla famiglia. La moglie Annamaria, visibilmente commossa, ha ringraziato amici e amiche presenti, che l’hanno sostenuta dopo la scomparsa di Domenico. La mattinata si è chiusa con la piantumazione di un albero di tiglio in località “Difesa”, grazie al supporto della Protezione Civile Comunale. Nel pomeriggio, la quarta edizione di “Teologia-Musica e Arte“, dedicata ai talenti evangelici, si è svolta nel salone della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Sant’Arsenio, onorando la memoria di Domenico Bosco. La serata, moderata dal giornalista Geppino D’Amico, ha visto esibirsi Walter Coiro e Mariarosa Coiro, accompagnati da riflessioni e pensieri di Enrico Coiro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home