Attualità

Sant’Arsenio: conferita la Benemerenza alla Memoria del compianto Domenico Bosco

"Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, queste le parole del sindaco

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

La Comunità di Sant’Arsenio ha dedicato un’intera giornata a Domenico Bosco, scomparso prematuramente dieci anni fa. Sabato 7 dicembre, si sono svolti due eventi per commemorare la figura di Domenico Bosco, maestro, uomo di cultura e grande appassionato di cinema e teatro, nonché pionieristico “EducAttore”.

La giornata

In mattinata, nell’aula consiliare del comune, si è tenuta la cerimonia di Conferimento della Benemerenza alla Memoria di Domenico Bosco, alla presenza dei suoi familiari e su proposta della Commissione Comunale per le benemerenze, presieduta dalla consigliera Annamaria Mazzariello e composta da Gabriella De Martino, Carla Coiro e Marco Ambrogi.

Durante la cerimonia, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha ricordato con emozione Domenico Bosco, sottolineando come la sua vita fosse dedicata alla scuola e ai bambini, con un’attenzione e una capacità unica di cogliere i cambiamenti. Una mente vivace e aperta, capace di comunicare, ha affermato il sindaco, evidenziando il forte legame che Domenico aveva con Sant’Arsenio, un paese per il quale nutriva un amore profondo e incondizionato. Pica ha poi ricordato la sua passione per la musica, la poesia e il teatro in vernacolo.

“Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, ha concluso il sindaco. Successivamente, l’architetto Enrico Coiro, amico di Domenico e con lui compartecipe della passione per il teatro, ha messo in luce la straordinaria capacità comunicativa di Bosco, un vero pioniere della figura dell’“Educattore”, in grado di trasmettere conoscenze senza trascurare l’aspetto emotivo e il coinvolgimento di tutti gli studenti, senza alcuna distinzione.

Il conferimento

La cerimonia si è conclusa con la consegna della benemerenza alla famiglia. La moglie Annamaria, visibilmente commossa, ha ringraziato amici e amiche presenti, che l’hanno sostenuta dopo la scomparsa di Domenico. La mattinata si è chiusa con la piantumazione di un albero di tiglio in località “Difesa”, grazie al supporto della Protezione Civile Comunale. Nel pomeriggio, la quarta edizione di “Teologia-Musica e Arte“, dedicata ai talenti evangelici, si è svolta nel salone della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Sant’Arsenio, onorando la memoria di Domenico Bosco. La serata, moderata dal giornalista Geppino D’Amico, ha visto esibirsi Walter Coiro e Mariarosa Coiro, accompagnati da riflessioni e pensieri di Enrico Coiro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una finestra sul mondo: alla scoperta del museo naturalistico della fauna europea di Corleto Monforte

Insieme al direttore scientifico Camillo Pignataro vi porteremo alla scoperta dei tantissimi esemplari di mammiferi, uccelli e invertebrati presenti nel museo

Parola all’Esperto: i consigli di Luna Mascitti, specializzata in neuromarketing e storytelling

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Luna Mascitti, fondatrice di un'agenzia di marketing digitale

Angela Bonora

22/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Tg InfoCilento 22 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Torna alla home