Attualità

Sant’Arsenio: conferita la Benemerenza alla Memoria del compianto Domenico Bosco

"Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, queste le parole del sindaco

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

La Comunità di Sant’Arsenio ha dedicato un’intera giornata a Domenico Bosco, scomparso prematuramente dieci anni fa. Sabato 7 dicembre, si sono svolti due eventi per commemorare la figura di Domenico Bosco, maestro, uomo di cultura e grande appassionato di cinema e teatro, nonché pionieristico “EducAttore”.

La giornata

In mattinata, nell’aula consiliare del comune, si è tenuta la cerimonia di Conferimento della Benemerenza alla Memoria di Domenico Bosco, alla presenza dei suoi familiari e su proposta della Commissione Comunale per le benemerenze, presieduta dalla consigliera Annamaria Mazzariello e composta da Gabriella De Martino, Carla Coiro e Marco Ambrogi.

Durante la cerimonia, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha ricordato con emozione Domenico Bosco, sottolineando come la sua vita fosse dedicata alla scuola e ai bambini, con un’attenzione e una capacità unica di cogliere i cambiamenti. Una mente vivace e aperta, capace di comunicare, ha affermato il sindaco, evidenziando il forte legame che Domenico aveva con Sant’Arsenio, un paese per il quale nutriva un amore profondo e incondizionato. Pica ha poi ricordato la sua passione per la musica, la poesia e il teatro in vernacolo.

“Le memorie legate a Domenico Bosco sono innumerevoli e impossibili da riassumere in poche parole”, ha concluso il sindaco. Successivamente, l’architetto Enrico Coiro, amico di Domenico e con lui compartecipe della passione per il teatro, ha messo in luce la straordinaria capacità comunicativa di Bosco, un vero pioniere della figura dell’“Educattore”, in grado di trasmettere conoscenze senza trascurare l’aspetto emotivo e il coinvolgimento di tutti gli studenti, senza alcuna distinzione.

Il conferimento

La cerimonia si è conclusa con la consegna della benemerenza alla famiglia. La moglie Annamaria, visibilmente commossa, ha ringraziato amici e amiche presenti, che l’hanno sostenuta dopo la scomparsa di Domenico. La mattinata si è chiusa con la piantumazione di un albero di tiglio in località “Difesa”, grazie al supporto della Protezione Civile Comunale. Nel pomeriggio, la quarta edizione di “Teologia-Musica e Arte“, dedicata ai talenti evangelici, si è svolta nel salone della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Sant’Arsenio, onorando la memoria di Domenico Bosco. La serata, moderata dal giornalista Geppino D’Amico, ha visto esibirsi Walter Coiro e Mariarosa Coiro, accompagnati da riflessioni e pensieri di Enrico Coiro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Tg InfoCilento 14 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home