Eventi

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Federica Pistone

25 Marzo 2025

Nel pomeriggio di ieri, sono state presentate le iniziative organizzate in occasione del centenario dalla morte di Mons. Antonio Sacco, religioso, storico e architetto, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio. Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre.

L’incontro

La mattina, alle ore 11:00, presso l’auditorium dell’Istituto “Sacco” di Sant’Arsenio, si terrà la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, nella Sala della Biblioteca, sarà organizzato un convegno con la partecipazione di relatori di prestigio.

Inoltre, per commemorare l’importante anniversario, sono stati istituiti due bandi per borse di ricerca: “Borsa di Ricerca Centenario della Morte di Mons. Antonio Sacco: La Certosa Dopo La Certosa (1798-1980)” e una “Borsa di Ricerca Centenario della Morte di Mons. Antonio Sacco: La Certosa Di San Lorenzo In Antico Regime (1640-1799)”.

Un’altra iniziativa significativa sarà la realizzazione di un sacrario a lui dedicato nel Cimitero Comunale di Sant’Arsenio.

Un’occasione speciale per onorare la memoria di Mons. Sacco e il suo prezioso contributo alla comunità di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 30 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Gianfranco Ionnito, candidato sindaco ad Ispani

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Tg InfoCilento 29 aprile 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home