Attualità

Sant’Arsenio, “Cambiamo le regole”: un progetto volto al contrasto di ogni forma di violenza maschile contro le donne

Si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 17.00 a Sant’Arsenio (SA), presso Piazza Domenico Pica 1, l’evento conclusivo del progetto “Cambiamo le Regole”. Un percorso all’insegna del rispetto e del contrasto ad ogni forma di violenza maschile contro le donne, promosso da Differenza Donna e finanziato da Sport e Salute S.p.A.

Comunicato Stampa

4 Luglio 2024

InfoCilento Social Cover

Si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 17.00 a Sant’Arsenio (SA), presso Piazza Domenico Pica 1, l’evento conclusivo del progetto “Cambiamo le Regole”. Un percorso all’insegna del rispetto e del contrasto ad ogni forma di violenza maschile contro le donne, promosso da Differenza Donna e finanziato da Sport e Salute S.p.A.

L’evento sarà l’occasione per diffondere e condividere l’impatto di questo importante progetto, grazie al contributo di testimonial d’eccezione, tra cui la due volte campionessa olimpica di ciclismo su pista, Antonella Bellutti. Gli/le ospiti saranno accolti/e dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica.

Il progetto

Il progetto Cambiamo le Regole ha coinvolto attivamente diverse realtà: dagli/lle studenti universitari/ie alle operatrici dei centri antiviolenza, dalle atlete e dagli atleti agli allenatori e alle allenatrici. Ha favorito il confronto e la condivisione di esperienze, con l’obiettivo di “cambiare regole e prospettive” per contrastare violenza e stereotipi di genere in ogni ambito della vita. Un traguardo perseguito attraverso il valore dello sport, per generare solidarietà, empowerment e promozione di una cultura del rispetto che renda partecipi tutte e tutti.

I risultati raggiunti saranno presentati da Maria Spiotta, Responsabile per Differenza Donna del progetto. Interverrà, inoltre, Marianna Miranda, Dirigente di Sport e Salute.

Tra gli altri ospiti, l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Sant’Arsenio, Anna Maria Mazzaniello, il Consigliere della Regione Campania, Tommaso Pellegrino e Annalia Cutolo, di Il Sentiero Bask in.

L’evento si concluderà con un’esibizione di ciclisti freestyle e di Baskin. L’ingresso è gratuito.

Programma completo:

Evento conclusivo “cambiamo le regole”

6 luglio ore 17:00 presso Piazza Domenico Pica 1 CAP 84037 Sant’Arsenio (SA)

Saluti di Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio e Anna Maria Mazzaniello, Assessora alle pari opportunità del Comune di Sant’Arsenio

Tommaso Pellegrino, Consigliere Regione Campania

Maria Spiotta, Associazione Differenza Donna APS Marianna Miranda, Sport e Salute Annalia Cutolo, Il Sentiero Baskin

Antonella Bellutti, Campionessa Olimpica Atlanta e Sydney

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home