Attualità

Sant’Arsenio: approvato il regolamento per l’istituzione e la gestione dell’albo comunale delle associazioni

L'Albo Comunale delle Associazioni avrà la finalità di promuovere e valorizzare il pluralismo associativo e il volontariato

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Sant'Arsenio, municipio

Il  Consiglio Comunale di Sant’Arsenio ha approvato il Regolamento per l’istituzione e la gestione dell’Albo Comunale delle Associazioni. Questa delibera rappresenta un importante passo avanti nell’impegno dell’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, verso il sostegno delle libere associazioni e delle organizzazioni di volontariato che operano per il bene della comunità.

Le finalità

L’Albo Comunale delle Associazioni avrà la finalità di promuovere e valorizzare il pluralismo associativo e il volontariato, incentivando l’incontro tra le esigenze del territorio e le proposte delle diverse realtà associative. Il Comune di Sant’Arsenio, in questa ottica, riconosce e apprezza l’importante apporto sociale e culturale delle associazioni del territorio, che svolgono un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità della vita e nella promozione della cultura e solidarietà nella comunità.

Il Regolamento, composto da 16 articoli e un allegato, è stato redatto in conformità con i principi stabiliti dalla Costituzione e dalle normative nazionali, che evidenziano l’importanza dell’iniziativa autonoma dei cittadini in ambito sociale e culturale. Con l’approvazione di questo documento, il Comune di Sant’Arsenio intende attivare collaborazioni con le associazioni, promuovendo progetti comuni rivolti alla tutela dei cittadini e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale e ambientale. L’Amministrazione Comunale si impegnerà a garantire la corretta tenuta e l’aggiornamento dell’Albo, attraverso l’Area Amministrativa e Finanziaria, che curerà anche la comunicazione di questo nuovo strumento, rendendolo accessibile a tutti i cittadini tramite il sito istituzionale e l’albo pretorio online.

Il commento del sindaco Donato Pica

“Avere un Albo delle Associazioni è fondamentale per creare sinergie e dare voce alle tante realtà che operano nel nostro territorio”, ha dichiarato il Sindaco Dott. Donato Pica. “Siamo certi che questo strumento aiuterà a valorizzare il tessuto sociale di Sant’Arsenio e a promuovere una partecipazione attiva dei cittadini in attività di interesse collettivo.”

I requisiti

“Il nuovo regolamento per l’iscrizione all’albo delle associazioni nel Comune rappresenta un passo importante per valorizzare il volontariato e le attività culturali, sottolinea Luigi Biscotti, Consigliere comunale con delega alle attività culturali e Presidente del Consiglio Comunale. Le procedure chiare faciliteranno l’accesso alle associazioni locali, promuovendo partecipazione e coesione sociale. Le associazioni dovranno presentare la domanda di iscrizione entro il 31 dicembre e fornire la documentazione necessaria per una valutazione equa da parte dell’Amministrazione.

La verifica dei requisiti sarà rigorosa, ma le associazioni che non soddisfano i criteri in un settore potranno essere iscritte in altri ambiti. L’obiettivo è supportare tutte le realtà locali e promuovere il benessere sociale e culturale del Comune. L’iscrizione avrà validità fino al 31 dicembre dell’anno successivo, garantendo stabilità alle associazioni attive. Siamo certi, ha terminato Luigi Biscotti, che questo nuovo regolamento costituirà un ulteriore incentivo alla vitalità culturale e sociale di Sant’Arsenio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home