Attualità

Santa Marina, risulta assente a lavoro ma sostiene esami all’Università: condannato l’ex dipendente comunale Antonio Berretti

Il tribunale di Lagonegro ha dichiarato colpevole Antonio Berretti al risarcimento di € 4.065,00 al Comune di Santa Marina

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2023

Arriva la condanna per l’ex dipendente comunale che risultava assente a lavoro, ma intanto sosteneva esami all’Università.

Il tribunale di Lagonegro si è pronunciato dichiarando Antonio Berretti, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, colpevole dei reati a lui ascritti condannandolo al risarcimento dei danni in favore della costituita parte civile, Comune di Santa Marina, nonché al pagamento delle spese liquidate in euro 4.065,00.

I fatti

Ricordiamo la vicenda che risale ad alcuni anni fa, l’ex dipendente comunale mentre risultava assente del lavoro per malattia, sosteneva esami presso l’Università Federico II di Napoli, per la laurea specialistica in Architettura, per di più, uno degli esami sostenuti dal dipendente è stato fatto in un giorno in cui lo stesso risultava regolarmente al lavoro in ufficio. Da qui la decisione del sindaco di licenziarlo.

Le dichiarazioni

«Ennesima sentenza a conferma del buon operato del Comune di Santa Marina- spiega il primo cittadino Giovanni Fortunato Un ringraziamento va all’avvocato del Comune Felice Lentini, il Tribunale di Lagonegro si è pronunciato con una giusta sentenza, dimostrando non solo la colpevolezza dell’imputato, dichiarando anche la falsità dei certificati medici prodotti.

Bisogna dare un senso di giustizia a tutti quei cittadini che lavorano con serietà e dedizione, agire nel pieno rispetto della legge e della legalità premia sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home