Cilento

Santa Maria di Castellabate si prepara ad accogliere le Pgssiadi Campania 2023: tre giorni di sport e inclusione

Santa Maria di Castellabate si prepara ad accogliere le Pgssiadi Campania 2023: tre giorni di sport e inclusione

Angela Bonora

7 Giugno 2023

Pgssiadi Castellabate

Il 9, 10 e 11 giugno si terrà l’edizione 2023 delle Pgssiadi Campania a Santamaria di Castellabate.

L’evento

La manifestazione sportiva è organizzata dal Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane, dall’associazione nazionale di promozione sportiva. L’evento sarà realizzato con i patrocini della Regione Campania, del Comune di Castellabate, e della Direzione Regionale Campania dell’Inail.

Calcio maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis saranno le disciplinate sportive praticate dai partecipanti in una tre giorni densa di appuntamenti. Spazio anche allo Sport Inclusivo grazie al progetto, lanciato ormai già da diversi anni a livello nazionale, che prevede il coinvolgimento di giovani diversamente abili o appartenenti a famiglie fragili e con disagio socio-economico.

Il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, nel cuore del centro costiero cilentano, ospiteranno le varie competizioni che hanno già raccolto l’adesione di tanti gruppi giovanili provenienti da ogni angolo della Campania.

Le dichiarazioni

Le Pgssiadi Campania per noi sono un appuntamento annuale che per il secondo anno consecutivo si terranno a Santa Maria di Castellabate grazie all’interessamento e la fattiva collaborazione del Comune di Castellabate, guidato dal sindaco Marco Rizzo, e in modo particolare dell’assessore allo Sport Gianmarco Rodio – commenta Umberto Vona, presidente PGS Campania – La nostra manifestazione ha la caratteristica di essere un evento multidisciplinare e incluso. Tutto ciò la rende unica e particolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Torna alla home