Cilento

Castellabate, ormeggi abusivi al porticciolo “Le Gatte”: scatta il sequestro | VIDEO

Il sequestro è avvenuto all'interno dello specchio acqueo denominato "Le gatte" nel comune di Castellabate

Comunicato Stampa

6 Marzo 2025

Personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate e di Agropoli e del Nucleo Sub Guardia Costiera di Napoli, con l’ausilio delle Guardie NITA e del reparto droni CIFIT, guidati dal T.V. (CP) Alessio Manca, Comandate dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, su disposizione della Procura della Repubblica hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal GIP di Vallo della Lucania avente ad oggetto dei campi di ormeggio e la barriera frangiflutti situati all’interno dello specchio acqueo denominato “Le gatte” nel comune di Castellabate.

Il sequestro

L’occupazione del demanio marittimo, posta in essere senza alcun titolo autorizzativo, avveniva attraverso l’abusiva realizzazione di un campo di ormeggio natanti da diporto costituito dal posizionamento di corpi morti in cemento, gavitelli, grosse cime e catenarie ancorate al fondo marino collegati ad una preesistente barriera frangiflutti priva di certificazione di collaudo o di regolare esecuzione dei lavori.

Il sequestro impedisce ora l’ulteriore utilizzo delle opere illecite e la prosecuzione dell’occupazione demaniale con l’ormeggio di natanti da diporto, tutelando in tal modo una zona sita all’interno dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate.

“Il procedimento si trova in fase di indagini ed il fondamento dell’ipotesi accusatoria dovrà essere verificata nel corso delle ulteriori fasi processuali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

“Botteghe aperte”: il bando per sostenere le piccole attività delle Aree Interne. Parla Giuseppe Coccorullo, presidente PNCVDA | VIDEO

Le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2025

Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti

Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente

Casal Velino: prosegue il lavoro di decoro urbano e riqualificazione. Parla il sindaco, Silvia Pisapia | VIDEO

Tra i progetti già realizzati e quelli in fase di avvio, spicca la nuova passeggiata pedonale che collega il Bivio di Acquavella alla località Marina

Chiara Esposito

22/03/2025

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Tg InfoCilento 22 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Torna alla home