Attualità

Sanità valdianese in emergenza: incontro tra amministratori locali e consiglieri regionali

Si è tenuto un importante incontro con tra i 19 amministrazioni locali del Vallo di Diano, per discutere della situazione critica dell'ospedale "Luigi Curto" di Polla, con la partecipazione del direttore sanitario Luigi Mandia e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino.

Federica Pistone

26 Settembre 2024

Si è tenuto un importante incontro con tra i 19 amministrazioni locali del Vallo di Diano, per discutere della situazione critica dell’ospedale Luigi Curto” di Polla, con la partecipazione del direttore sanitario Luigi Mandia e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino. Assenti, ma giustificati, i sindaci di Teggiano, Salvitelle e Buonabitacolo. Il sindaco di Polla, Loviso, ha descritto la struttura come in “grande affanno”, sottolineando l’importanza di fare squadra: “Con la sanità o si vince tutti o si perde tutti”.

Il commento

Diverse le voci che si sono levate durante la riunione, evidenziando le difficoltà che l’ospedale sta affrontando, ma anche l’annuncio di nuovi arrivi di medici nei reparti di Chirurgia, Cardiologia, Farmacia e Medicina. Il presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, ha sottolineato che le responsabilità non devono ricadere solo sui sindaci, lamentando la mancanza di una vera protesta da parte della popolazione riguardo ai problemi sanitari. Anche il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha espresso il suo disappunto, indicando che molte situazioni all’interno dell’ospedale rimangono poco chiare : ”Accadono cose in ospedale che neanche sappiamo. Quindi o siamo incapaci noi o da dentro accadono cose strane. Di Geriatria che veniva declassata lo sapevamo da quattro anni ma non siamo stati ascoltati e poi si preferisce pagare medici a 720 euro a turno che non fanno bene il loro lavoro”.

“Non possiamo permettere che l’ospedale chiuda”

Le conclusioni sono state affidate ai consiglieri regionali Pellegrino e Matera, che hanno confermato il loro impegno per l’ospedale, evidenziando la necessità urgente di affrontare le cause della fuga dei medici e le tensioni interne. “Non possiamo permettere che l’ospedale chiuda”, ha affermato Pellegrino, sottolineando l’importanza di un tavolo permanente tra sindaci e consiglieri per monitorare costantemente la situazione sanitaria. Della stessa opinione il consigliere Corrado Matera il quale ha aggiunto: “Pellegrino e io abbiamo difeso l’ospedale e nulla sulla carta è stato tolto. Ora arriveranno nuovi medici. Facciamo un tavolo permanente tra alcuni sindaci e consiglieri per non mollare l’attenzione sulla sanità”.

Il direttore sanitario dell’ospedale di Polla, Luigi Mandia, dal canto suo, ha ringraziato il personale per il duro lavoro svolto e ha promesso attenzione approfondita alle criticità. Ha inoltre annunciato il ritorno delle attività chirurgiche e l’assunzione di nuovi medici. “La Campania ha affrontato anni di commissariamento che hanno limitato le assunzioni, ma ora stiamo lavorando per rimediare”, ha dichiarato.

Infine, la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’alto, e il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, hanno proposto di sviluppare un piano strategico a breve e medio termine per affrontare le problematiche dell’ospedale, ricordando l’importanza di una medicina territoriale forte e ben strutturata. L’incontro si è concluso con l’impegno di unire le forze per garantire il futuro dell’ospedale “Luigi Curto”, un presidio di fondamentale importanza per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home