Attualità

Sanità, umanizzazione delle cure: ok alla musica come supporto ai pazienti oncologici

La nuova misura prevede l’introduzione della musica in filodiffusione nelle aree dove viene somministrata la chemioterapia, lo annuncia Tommaso Pellegrino, capogruppo Italia Viva

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2024

Pellegrino De Luca

“Le cure non sono fatte solo di farmaci, ma anche di attenzione, rispetto e dignità. Il mio impegno per l’umanizzazione delle cure nasce dalla consapevolezza che il percorso oncologico non è solo una sfida fisica, ma anche emotiva e psicologica. Trascorrere ore legati a una macchina per l’infusione, in un silenzio interrotto solo dal rumore dei dispositivi medici, è per molti pazienti un’esperienza che lascia segni profondi, spesso trasformandosi in un incubo”. Con queste parole, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania, annuncia l’approvazione di un importante emendamento alla Legge di Bilancio regionale.

Ecco cosa prevede la nuova misura

La nuova misura prevede l’introduzione della musica in filodiffusione nelle aree dove viene somministrata la chemioterapia, grazie alla creazione di un fondo specifico.

L’introduzione della musica – spiega Pellegrino- rappresenta molto più che un semplice sottofondo. È uno strumento potente, capace di migliorare l’esperienza del paziente, alleviando ansia e stress e creando un ambiente più umano e accogliente. Numerosi studi scientifici dimostrano come la musica possa influire positivamente sul benessere psicologico e sulla percezione del dolore, rendendo meno gravoso il tempo trascorso in ospedale.

Umanizzazione delle cure

Con questa misura, la Regione Campania compie un passo avanti verso cure più umane, mettendo al centro non solo la malattia, ma la persona. La musica può accompagnare i pazienti oncologici nel loro difficile cammino – aggiunge Pellegrino – trasformando quel silenzio pesante in una presenza delicata e confortante. L’approvazione dell’emendamento testimonia un nuovo modo di intendere le cure, in cui le esigenze del paziente vengono affrontate in maniera globale, considerando il loro benessere fisico, emotivo e psicologico. La musica non cura, ma può lenire. E in certi momenti, un piccolo sollievo può fare la differenza”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home