Attualità

Sanità, oltre 2 miliardi di euro dalla Regione Campania per investimenti in edilizia ospedaliera e attrezzature sanitarie

Pellegrino (IV): “Investimenti significativi attesi da anni, vigileremo su tempi rapidi di realizzazione”.

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2024

Tommaso Pellegrino

La Regione Campania ha approvato i programmi per l’edilizia ospedaliera con un investimento di oltre 2 miliardi di euro destinati a strutture e attrezzature sanitarie per l’intero territorio regionale. Dopo l’annuncio fatto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, enorme soddisfazione è stata espressa da Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

Il commento del consigliere Pellegrino

Un impegno finanziario così significativo – ha dichiarato Pellegrino – fortemente voluto dal Presidente De Luca e condiviso dall’intero Consiglio Regionale, era atteso da anni e rappresenta un passo fondamentale per migliorare il Sistema sanitario della nostra Regione. Molte sono le risorse destinate alle strutture sanitarie della provincia di Salerno, e in particolare 5 milioni andranno all’ospedale di Polla, Luigi Curto, una struttura indispensabile per fare fronte al bisogno di salute di un territorio troppo spesso penalizzato. Adesso – ha precisato il Capogruppo di Italia Viva – attiene anche alle nostre responsabilità fare in modo che i lavori vengano realizzati nei tempi più rapidi possibili, superando gli ostacoli burocratici che tante volte determinano continui e infiniti rallentamenti, vanificando l’intento di migliorare attraverso l’efficienza infrastrutturale anche l’efficacia della nostra sanità“.

Ottimo il lavoro di programmazione della Regione Campania – ha continuato il Consigliere – al quale dobbiamo far seguire una esecuzione altrettanto rapida ed efficace, per evitare di perdere opportunità importanti. Come nel caso dell’ospedale di comunità di Sant’Arsenio dove mi sono recato nei giorni scorsi per un sopralluogo. Il reparto dedicato alla radiologia necessita di interventi strutturali rapidi affinché possa accogliere un nuovo e moderno mammografo con tomosintesi, che rappresenterà un importante e particolarmente utile servizio per il Territorio del Distretto Sanitario 72, Vallo di Diano; così come avverrà anche per il territorio di Vallo della Lucania, destinatario di un ulteriore mammografo con tomosintesi, acquistati dall’Asl Salerno grazie ai fondi del PNRR. Una importante opportunità per garantire una diagnostica all’avanguardia anche nei territori delle Aree Interne”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home