Cilento

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Comunicato Stampa

4 Maggio 2025

Attilio Pierro

Continua a tenere banco la questione relativa alla possibile chiusura del Punto Nascite all’ospedale Immacolata di Sapri. Ad intervenire, il deputato della Lega, Attilio Pierro.

La nota

“Ho rivolto una interrogazione al ministro della Salute per conoscere quali iniziative intenda assumere per tutelare il Punto Nascite dell’Ospedale di Sapri, a rischio chiusura per volere del governatore De Luca. Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini e insiste in un’area, quella del Cilento, da tempo oggetto di un progressivo depauperamento dei servizi assistenziali minimi.

De Luca, invece di considerare le reali esigenze di chi vive i diversi versanti della regione che dice di governare, per completare il suo piano di rientro dal deficit sanitario, taglia senza criterio proprio i punti nascita campani, tra cui quello di Sapri che, vale la pena ricordarlo, rientra nel distretto 71 Asl Salerno, composto da 17 comuni per un bacino di utenza di oltre 45mila persone in un territorio che fa registrare anche una sempre maggior presenza turistica estiva.

Reparto che, lo ricordiamo a De Luca, era già stato accorpato, con il piano ospedaliero campano, a quello di Vallo della Lucania, trasformando Sapri in struttura semplice, con un unico primario condiviso con l’altra struttura sanitaria.

“Servono azioni concrete”

Pensare di procedere oggi alla chiusura di questo servizio suona come la beffa oltre il danno. Serve chiarezza e soprattutto impedire l’ennesima cancellazione di un reparto, ad opera del presidente della Regione, che creerebbe profondo disagio a tutti i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home