Cilento

Sanità nel Cilento, FdI: “Questa è la politica di De Luca”

“I sindaci del Cilento vadano a protestare a Palazzo Santa Lucia!”

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2025

Ambulanza

«È surreale quanto accaduto nel nostro Cilento». Inizia così Modesto Del Mastro, coordinatore di Fratelli d’Italia per quanto riguarda il territorio del Cilento Nord. Si riferisce all’episodio di mala sanità che ha visto coinvolta una donna di San Mauro Cilento colpita da un malore.

I fatti

I soccorsi, avvertiti dal marito, sono giunti in ritardo. Si è reso necessario chiamare un’ambulanza perché in quel momento, forse complice il periodo di festa, non c’era nessuna guardia medica disponibile. Il mezzo è giunto a San Mauro Cilento da Castellabate dopo circa 25 minuti e a bordo c’era solo un infermiere che ha avuto difficoltà ad intervenire. Passa altro tempo e solo dopo 90 minuti è giunta un’automedica da Vallo della Lucania.

Nel merito, interviene dunque Del Mastro che tuona contro la Regione Campania e in particolare il presidente Vincenzo De Luca. «Ospedali chiusi, ambulanze senza un medico a borgo, guardie mediche senza operatori sanitari – le sue parole – cosa dobbiamo ancora aspettarci? Non è possibile che una ambulanza arrivi con così tanto ritardo e senza un medico capace di intervenire. Siamo abbandonati. Questa è la sanità figlia della gestione De Luca – ruggisce – che ancora oggi vuole continuare a imperversare. Tanti i nastri tagliati, ma dove sono le iniziative per la sanità?».

Del Mastro, poi, si rivolge ai primi cittadini e agli amministratori del Cilento: «Si rechino a Palazzo Santa Lucia e vadano a protestare contro De Luca. Non è più una questione di bandiere, di colori o di idee – ragiona – c’è da difendere un diritto sacro sancito dalla Costituzione che in Campania viene stracciata. Tutti insieme, sindaci e amministratori, facciano un’unica voce e facciano sentire le nostre problematiche».

«Quando l’era De Luca finirà sarà troppo tardi – conclude Del Mastro – ma noi siamo pronti a far cambiare rotta alla Regione. Chiunque sarà il candidato, il centrodestra ha già le idee chiare su come governare e su come far tornare in questi nostri territori una sanità d’eccellenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home