• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, la richiesta: “Aumentare posti letto delle riabilitazioni intensive per ridurre liste d’attesa”

Nel Piano regionale sono stati programmati 150 posti letto in codice 75 per l’alta specialità ma solo il 50% è operativo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Aprile 2023
Condividi
Tommaso Pellegrino

“Bisogna ridurre al più presto lo squilibrio esistente tra disponibilità di posti letto delle riabilitazioni intensive, che riguardano delicati percorsi di ripresa dopo patologie fortemente invalidanti, e le richieste formulate dai cittadini campani per accedere a questi servizi. Tale situazione è causa di lunghe liste d’attesa, di ricoveri impropri e di una migrazione dei pazienti verso altre regioni con un conseguente dispendio di risorse da parte della Regione Campania e soprattutto determina forti disagi per i pazienti e per le loro famiglie”. Così Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, che chiede interventi immediati.

Le richieste di Tommaso Pellegrino

Secondo Pellegrino, per rispondere tempestivamente a questa esigenza è possibile “implementare da subito i posti letto che sono stati già inseriti nella programmazione del fabbisogno regionale, oltre a tenere in considerazione la disponibilità ad implementare i posti letto dei centri che già effettuano riabilitazione post acuzie di alta specialità, andrebbero autorizzate strutture, come il “Centro Risvegli” al Campolongo Hospital di Eboli, già in possesso di tutti i requisiti strutturali per fornire adeguata assistenza ai pazienti che necessitano di riabilitazione post acuzie di alta specialità”. La questione è stata affrontata dal Capogruppo di Italia Viva, nel corso del Question Time in Consiglio Regionale dove è stata illustrata l’interrogazione.

Cosa è previsto

“Nel Piano regionale sono stati programmati 150 posti letto in codice 75 per l’alta specialità riabilitativa distribuiti per macroaree – ha aggiunto Pellegrino – ma ad oggi ne risultano operativi poco più del 50%. Inoltre non è definita una tariffa uniforme per tutte le strutture che svolgono tale attività in grado di coprire i costi di gestione sostenuti per la cura dei pazienti. Conoscendo l’attenzione e la sensibilità del Presidente De Luca su tali argomenti, sono certo che a breve si arriverà al superamento di tali carenze per garantire ai pazienti che necessitano di una riabilitazione intensiva di poter usufruire di servizi di eccellenza nella nostra regione”, ha concluso.

s
TAG:campaniatommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.