Attualità

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Comunicato Stampa

28 Marzo 2025

Girolamo Auricchio

La Direzione Generale dell’Asl Salerno ha convocato, per il giorno 2 aprile 2025, alle ore 12:30, un’importante riunione con il Direttore Generale, l’Ing. Gennaro Sosto.

Si tratta di una riunione di allineamento rispetto alle attività delle Botteghe della Comunità che si terrà alla presenza di tutti i 29 sindaci dei Comuni delle Aree Interne del Cilento Interno.

La Direzione Generale dell’Asl Salerno ha comunicato al Presidente delle Aree interne del Cilento, Girolamo Auricchio, di provvedere ad inoltrare la convocazione a tutti i sindaci affinché prendessero parte all’incontro che si terrà a Salerno presso la Sala Blu della Direzione Generale di via Nizza.

L’invito al presidente delle aree interne

“Il Direttore Sosto ha dimostrato la massima disponibilità nell’accogliere la nostra proposta/richiesta di incrementare le prestazioni sanitarie presso le Botteghe della Comunità inserendo la possibilità di effettuare, tra l’altro, i prelievi ematici, anche a domicilio e, di certo, la giornata offrirà l’occasione di discutere anche di questo punto e di ogni servizio sanitario utile che potrà essere espletato tramite le Botteghe. Le Botteghe della Comunità, aperte grazie all’impegno e alla lungimiranza del Direttore Sosto, erogano prestazioni sanitarie utilissime specie nelle Aree Interne. Basti pensare che sono tanti gli anziani residenti nelle aree periferiche del Cilento che, se non possono ricevere visite e cure nel loro comune, rinunciano addirittura a sottoporsi ad ogni controllo” ha fatto sapere Auricchio ricordando che le Botteghe della Comunità, partite dal Cilento Interno, stanno diventando un modello da adottare a livello nazionale per portare i servizi sanitari nelle aree più disagiate.

Il ruolo delle Botteghe

Le Botteghe stanno, difatti, permettendo il potenziamento dei servizi di assistenza territoriale nei Comuni e offrono alla popolazione cilentana percorsi multidisciplinari e integrati, basati sulla collaborazione di differenti figure specialistiche che, integrandosi, possano offrire alla persona un percorso di salute duraturo e ben collaudato, a spiegarlo nei dettagli proprio il Direttore Sosto, che è anche vicepresidente vicario di Federsanità, nell’ambito dell’evento di presentazione dell’Intergruppo parlamentare “La nuova sanità territoriale, le emergenze e le aree interne” che si è svolto al Senato. Grazie al progetto “Personas e Botteghe della Comunità“, l’ASL Salerno si è anche aggiudicata il primo premio, ritirato dal Direttore Sosto, degli “Oscar della Sanità italiani” nella categoria Lean per l’Integrazione Sociosanitaria.

L’assistenza territoriale

“Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti, mentre resta allarmante la situazione che riguarda l’Ospedale di Roccadaspide a causa dell’indisponibilità dei medici a prestare servizio negli ospedali delle Aree Interne. Sono certo, tuttavia, che il Direttore Sosto, sempre attivo per andare incontro alle esigenze sanitarie dei cittadini, ci sosterrà pienamente per risolvere questa emergenza e continuare a garantire a tutti il diritto alla salute” ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home