Attualità

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Comunicato Stampa

28 Marzo 2025

Girolamo Auricchio

La Direzione Generale dell’Asl Salerno ha convocato, per il giorno 2 aprile 2025, alle ore 12:30, un’importante riunione con il Direttore Generale, l’Ing. Gennaro Sosto.

Si tratta di una riunione di allineamento rispetto alle attività delle Botteghe della Comunità che si terrà alla presenza di tutti i 29 sindaci dei Comuni delle Aree Interne del Cilento Interno.

La Direzione Generale dell’Asl Salerno ha comunicato al Presidente delle Aree interne del Cilento, Girolamo Auricchio, di provvedere ad inoltrare la convocazione a tutti i sindaci affinché prendessero parte all’incontro che si terrà a Salerno presso la Sala Blu della Direzione Generale di via Nizza.

L’invito al presidente delle aree interne

“Il Direttore Sosto ha dimostrato la massima disponibilità nell’accogliere la nostra proposta/richiesta di incrementare le prestazioni sanitarie presso le Botteghe della Comunità inserendo la possibilità di effettuare, tra l’altro, i prelievi ematici, anche a domicilio e, di certo, la giornata offrirà l’occasione di discutere anche di questo punto e di ogni servizio sanitario utile che potrà essere espletato tramite le Botteghe. Le Botteghe della Comunità, aperte grazie all’impegno e alla lungimiranza del Direttore Sosto, erogano prestazioni sanitarie utilissime specie nelle Aree Interne. Basti pensare che sono tanti gli anziani residenti nelle aree periferiche del Cilento che, se non possono ricevere visite e cure nel loro comune, rinunciano addirittura a sottoporsi ad ogni controllo” ha fatto sapere Auricchio ricordando che le Botteghe della Comunità, partite dal Cilento Interno, stanno diventando un modello da adottare a livello nazionale per portare i servizi sanitari nelle aree più disagiate.

Il ruolo delle Botteghe

Le Botteghe stanno, difatti, permettendo il potenziamento dei servizi di assistenza territoriale nei Comuni e offrono alla popolazione cilentana percorsi multidisciplinari e integrati, basati sulla collaborazione di differenti figure specialistiche che, integrandosi, possano offrire alla persona un percorso di salute duraturo e ben collaudato, a spiegarlo nei dettagli proprio il Direttore Sosto, che è anche vicepresidente vicario di Federsanità, nell’ambito dell’evento di presentazione dell’Intergruppo parlamentare “La nuova sanità territoriale, le emergenze e le aree interne” che si è svolto al Senato. Grazie al progetto “Personas e Botteghe della Comunità“, l’ASL Salerno si è anche aggiudicata il primo premio, ritirato dal Direttore Sosto, degli “Oscar della Sanità italiani” nella categoria Lean per l’Integrazione Sociosanitaria.

L’assistenza territoriale

“Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti, mentre resta allarmante la situazione che riguarda l’Ospedale di Roccadaspide a causa dell’indisponibilità dei medici a prestare servizio negli ospedali delle Aree Interne. Sono certo, tuttavia, che il Direttore Sosto, sempre attivo per andare incontro alle esigenze sanitarie dei cittadini, ci sosterrà pienamente per risolvere questa emergenza e continuare a garantire a tutti il diritto alla salute” ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home