• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Marzo 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

“La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l’HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall’obiettivo del 95% fissato dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. Parliamo di un virus responsabile di un’ampia gamma di tumori, dalla cervice uterina all’orofaringe, che ogni anno colpiscono migliaia di persone in Italia, uomini e donne. La vaccinazione è un’arma fondamentale di prevenzione e ci preoccupa molto il fatto che la Campania sia ancora ben al di sotto delle soglie raccomandate, per questo occorre una strategia regionale per aumentare le adesioni”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, che ha presentato una mozione all’ordine del giorno del Consiglio regionale odierno, con l’obiettivo di rafforzare le strategie di sensibilizzazione e incrementare le vaccinazioni anti-HPV in Campania.

Occorre una strategia regionale ed aumentare gli incontri per la prevenzione

“Tra le azioni principali da mettere in campo – ha aggiunto Pellegrino – il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni, con iniziative mirate nelle scuole, nelle società sportive e nei centri vaccinali, la possibilità di estendere progressivamente la vaccinazione gratuita ad altre fasce di popolazione, l’istituzione di un tavolo tecnico regionale sulla prevenzione dei tumori HPV-correlati, coinvolgendo esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni”.

Dati preoccupanti

“Secondo i dati nazionali – ha chiarito il capogruppo di Italia Viva – la copertura vaccinale nella fascia d’età target è ancora bassa: nella coorte dei nati nel 2010, solo il 23,96% delle ragazze e il 14,20% dei ragazzi risulta vaccinato con ciclo completo, una percentuale inferiore alla media nazionale. “Sono numeri che non possiamo ignorare”, sottolinea Pellegrino. “Abbiamo il dovere di mettere in campo una strategia regionale che coinvolga attivamente scuole, medici di famiglia, pediatri e associazioni, per aumentare la consapevolezza sui benefici della vaccinazione e facilitare l’accesso alla somministrazione”.

“L’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Unione Europea hanno indicato chiaramente la strada: eliminare il cancro della cervice uterina e ridurre l’incidenza dei tumori HPV-correlati attraverso una copertura vaccinale efficace. La Campania non può rimanere indietro. Abbiamo strumenti concreti per salvare vite e ridurre l’impatto di queste patologie sulla nostra sanità pubblica. Ora serve il massimo impegno da parte nostra, che sono certo non mancherà, per invertire la rotta”, ha concluso il Consigliere Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:prevenzionetommaso pellegrinotumori hpvvaccini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 4 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.