Attualità

Sanità: appello al Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, al Direttore Generale ASL SA per potenziare la Prevenzione Oncologica

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Asl Salerno

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale. In questa direzione, chiediamo al Presidente di sostenere insieme ai cittadini una serie di obiettivi cruciali per migliorare la situazione attuale.

Le richieste

Prima di tutto, è fondamentale l’attivazione e la registrazione di dati aggiornati nel registro dei tumori, che attualmente si ferma al 2016. È necessario che i sindaci di tutti i Comuni di Salerno e provincia formulino i referti epidemiologici, al fine di comprendere a fondo il fenomeno dei tumori e gestirlo in maniera rapida ed efficace. Le mortalità evitabili, la diminuzione dell’aspettativa di vita e l’incremento empirico delle patologie tumorali richiedono una conoscenza approfondita del fenomeno per affrontarlo adeguatamente.

Inoltre, è importante considerare gli effetti nocivi che i fumi delle Fonderie Pisano hanno sulla popolazione di Salerno e Fratte, considerando che tali impianti si trovano attualmente in prossimità di una clinica accreditata. La proposta di spostare tali fonderie a Buccino solleva preoccupazione per la salute dei cittadini. Allo stesso modo, gli alti indici di mortalità nella Valle del Diano a causa degli sversamenti illeciti e le discrasie dei dati tra l’Istituto Zooprofilattico e le anomalie degli screening richiedono un’azione immediata da parte dell’ASL Salerno, dei medici di base e dei sindaci per attuare correttamente le normative nazionali al fine di garantire una corretta epidemiologia.

Intervenire per potenziare la prevenzione oncologica

Un altro punto di grande importanza riguarda la mancanza di prevenzione primaria oncologica, le diagnosi oncologiche tardive e la mancanza di cure e terapie di prossimità per i cittadini. Oltre ad affrontare la malattia, i pazienti si trovano costretti ad affrontare un calvario economico e organizzativo per ottenere diagnosi e terapie, specialmente nella parte meridionale della provincia di Salerno, che attualmente è priva di ambulatori oncologici e di laboratori per la preparazione delle chemioterapie (Humaca). Pertanto, sollecitiamo il Presidente, in rappresentanza di tutti i medici, di sostenere, su richiesta dei cittadini, del Tribunale dei Diritti del Malato e di Medicina Democratica, le seguenti proposte.

In primo luogo, chiediamo l’apertura di un ambulatorio oncologico presso il Presidio ospedaliero di Polla, come previsto dalla programmazione regionale e aziendale. Questo contribuirà a migliorare l’accesso ai servizi oncologici per i pazienti nella zona.

l’istituzione della Humaca e di un altro ambulatorio oncologico presso il presidio ospedaliero di Agropoli, che occupa un posto geograficamente centrale e facilmente raggiungibile;- l’istituzione dei referti epidemiologici e screening di controllo rigorosamente pubblici e periodici da parte dell’ASL sulla popolazione della Valle dell’Irno e del Diano per controllare ed eventualmente prevenire. Nell’interesse di collaborare per tutelare al meglio la salute dei cittadini, inviamo saluti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home