Attualità

Sanità: appello al Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, al Direttore Generale ASL SA per potenziare la Prevenzione Oncologica

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Asl Salerno

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale. In questa direzione, chiediamo al Presidente di sostenere insieme ai cittadini una serie di obiettivi cruciali per migliorare la situazione attuale.

Le richieste

Prima di tutto, è fondamentale l’attivazione e la registrazione di dati aggiornati nel registro dei tumori, che attualmente si ferma al 2016. È necessario che i sindaci di tutti i Comuni di Salerno e provincia formulino i referti epidemiologici, al fine di comprendere a fondo il fenomeno dei tumori e gestirlo in maniera rapida ed efficace. Le mortalità evitabili, la diminuzione dell’aspettativa di vita e l’incremento empirico delle patologie tumorali richiedono una conoscenza approfondita del fenomeno per affrontarlo adeguatamente.

Inoltre, è importante considerare gli effetti nocivi che i fumi delle Fonderie Pisano hanno sulla popolazione di Salerno e Fratte, considerando che tali impianti si trovano attualmente in prossimità di una clinica accreditata. La proposta di spostare tali fonderie a Buccino solleva preoccupazione per la salute dei cittadini. Allo stesso modo, gli alti indici di mortalità nella Valle del Diano a causa degli sversamenti illeciti e le discrasie dei dati tra l’Istituto Zooprofilattico e le anomalie degli screening richiedono un’azione immediata da parte dell’ASL Salerno, dei medici di base e dei sindaci per attuare correttamente le normative nazionali al fine di garantire una corretta epidemiologia.

Intervenire per potenziare la prevenzione oncologica

Un altro punto di grande importanza riguarda la mancanza di prevenzione primaria oncologica, le diagnosi oncologiche tardive e la mancanza di cure e terapie di prossimità per i cittadini. Oltre ad affrontare la malattia, i pazienti si trovano costretti ad affrontare un calvario economico e organizzativo per ottenere diagnosi e terapie, specialmente nella parte meridionale della provincia di Salerno, che attualmente è priva di ambulatori oncologici e di laboratori per la preparazione delle chemioterapie (Humaca). Pertanto, sollecitiamo il Presidente, in rappresentanza di tutti i medici, di sostenere, su richiesta dei cittadini, del Tribunale dei Diritti del Malato e di Medicina Democratica, le seguenti proposte.

In primo luogo, chiediamo l’apertura di un ambulatorio oncologico presso il Presidio ospedaliero di Polla, come previsto dalla programmazione regionale e aziendale. Questo contribuirà a migliorare l’accesso ai servizi oncologici per i pazienti nella zona.

l’istituzione della Humaca e di un altro ambulatorio oncologico presso il presidio ospedaliero di Agropoli, che occupa un posto geograficamente centrale e facilmente raggiungibile;- l’istituzione dei referti epidemiologici e screening di controllo rigorosamente pubblici e periodici da parte dell’ASL sulla popolazione della Valle dell’Irno e del Diano per controllare ed eventualmente prevenire. Nell’interesse di collaborare per tutelare al meglio la salute dei cittadini, inviamo saluti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home